“LEneide è l'opera di un uomo dedicato alla morte ed è – secondo il simbolismo demonico di cui la storia si serve per illuminare tutto un complesso di rapporti – rimasta incompiuta, interrotta ad un passo dalla meta. È sorta nell'ultimo euforico barbaglio di una cultura vecchia di secoli a cui si è spezzato il cuore. Il suo sguardo estremo e illuminato nell'attimo in cui muore si volta intorno e in un momento magico rivive ancora una volta, l'ultima, tutto il passato mentre le porte del futuro già si spalancano e ne fiotta l'oro dell'eternità.”
da Virgilio, orazione, pp. 99-100
Scritti italiani e italici
Argomenti
ultimo , simbolismo , fiotto , incompiuto , orazione , meta , attimo , sorta , complesso , oro , passo , sguardo , rapporto , secolo , vecchio , futuro , cultura , operaio , opera , passato , momento , morte , secondo , cuore , storia , ancora , uomo , voltaRudolf Borchardt 10
scrittore tedesco 1877–1945Citazioni simili

Antonio Amurri
(1925–1992) scrittore e paroliere italiano
da Stavolta m'ammazzo sul serio, Mondadori, 1977

Tommaso Landolfi
(1908–1979) scrittore, poeta e traduttore italiano
da "Viola di morte", Adelphi, pag. 161