“«Signor Presidente della Commissione Europea, so che in Italia La chiamano Mortadella. E di ciò mi dolgo per la mortadella che è uno squisito e nobile insaccato di cui andar fieri, non certo per Lei che in me suscita disistima fin dal 1978. Ossia dall'anno in cui partecipò a quella seduta spiritica per chiedere alle anime del Purgatorio dove i brigatisti nascondessero il rapito Aldo Moro e attraverso il gioco del piattino un'anima ben informata rispose che lo nascondevano in un posto chiamato Gradolí. Non mi parve serio, Monsieur. Meglio: non mi parve rispettoso, pietoso, umano, nei riguardi di Moro che stava per essere ucciso. Quando poi si scoprì che lo avevan nascosto nel covo d'una strada chiamata per l'appunto via Gradolí fui colta da uno strano disagio. E supplicai il Padreterno di tenerLa lontana dalla politica. […]”

La forza della ragione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Daniele Luttazzi photo

“Una volta partecipò a una seduta spiritica e le capitò di parlare con l'aldilà. Era Taranto.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Capolavori

Corrado Guzzanti photo

“La vendetta è un piatto che va magnato freddo. E pure la mortadella, so' due antipasti!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari

Roberto Mattioli photo

“Siamo nel mondo delle mutandine servite insieme alla mortadella-”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 13 marzo 1996

Giuseppe Marello photo

“Sollevando le anime del Purgatorio ci rendiamo debitore il Signore.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

“Non riesco ad immaginare ad un mondo senza musica. Sarebbe come immaginare un mondo senza mortadella: impossibile!”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Citazioni di Zucchero
Origine: Da un'intervista a La7 dopo il concerto di San Siro 2008.

Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Giorgio Gaber photo
Giancarlo De Cataldo photo
Francesco Grisi photo

“Che cosa vuole la società dai nevrotici e dagli scrittori? Pane, mortadella e lenzuola di lino? O la vita, con l'avventura che tortura la storia e rende nomadi nel deserto per la terra promessa?”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 18.

Argomenti correlati