“Ma già il fuoco rivoluzionario si era esteso a Kronštadt, la base navale orgoglio del regime, in cui i marinai proclamarono la loro solidarietà agli scioperanti, annunciando la liquidazione del soviet della città da parte di un Comitato militare provvisorio, e la futura elezione di un nuovo soviet. «Il soviet senza i comunisti»: questo slogan univa i contadini in rivolta nella regione di Tambov e i marinai del Baltico. La Comune rivoluzionaria istituita dai marinai, che durerà sedici giorni, prese le mosse dall'agitazione operaia e propose un programma che prendeva in contropiede il sistema politico in vigore dal 1918: dissoluzione dei soviet e libere elezioni a scrutinio segreto per sostituirli; libertà di stampa e di riunione per i socialisti, gli anarchici e i sindacalisti; libertà per i contadini di poter disporre dei raccolti; soppressione dei distaccamenti incaricati delle requisizioni in campagna; libertà di lavoro per gli artigiani che non impiegavano lavoratori salariati.
Senza dubbio, Lenin lo dirà, Kronštadt non era tutta la Russia; ma la sua «Comune» era un simbolo inquietante: quello del rifiuto del potere comunista da parte di coloro che ne erano stati i migliori difensori, ed era anche testimonianza del legame esistente fra tutte le rivolte: i contadini di Tambov, l'Ucraina raccolta intorno a Machno, l'insieme della campagna russa.”
cap. 14, p. 393
Lenin
Argomenti
soviet , marinaio , contadino , liberto , elezione , rivoluzionario , raccolta , comunista , rivolta , campagna , comune , sindacalista , potere , salariato , liquidazione , dissoluzione , agitazione , soppressione , parte , ucraino , comitato , artigiano , riunione , anarchico , slogan , difensore , vigore , vigoria , lavoratore , regione , testimonianza , socialista , militare , regime , legame , rifiuto , orgoglio , simbolo , programma , stampo , base , fuoco , dubbio , sistema , conferenza-stampa , segreto , futuro , opera , operaio , nuovo , color , colore , insieme , miglioria , cap. , lavoro , lavorio , politico , giorno , tre-giorni , due-giorni , scrutinio , solidarietà , città , liberoHélène Carrère d'Encausse 24
storica francese 1929Citazioni simili

Origine: Dal Discorso al primo Congresso dei colcosiani-udarniki dell'U.R.S.S., 19-2-1933, in Questioni del leninismo, Edizioni in lingue estere, Mosca, 1946, pp. 452-453.
“Le gioie del marinaio sono semplici come quelle dei bambini.”
Origine: La lunga rotta, p. 20

“E Gesù fu marinaio | finché camminò sull'acqua.”
da Suzanne, n.° 5. 1972

“Il vero pilota è il marinaio che naviga sul fondo più che alla superficie.”
traduzione Di Vittorio Orazi
I lavoratori del mare, Citazioni da altre edizioni

“Io sono un vecchio marinaio; la prua è l'estremità posteriore, non è vero?”

Origine: Dal Proclama ai popoli e ai governi di tutti i paesi belligeranti, 26 ottobre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 698-699.

da Farewell, in Crepuscolario, a cura di Giuseppe Bellini, Passigli