“Il suo amore non mi offende, signor Bigum, ma io la condanno. Lei ha fatto quello che fanno tanti altri. Si chiudono gli occhi davanti alla vita reale, non si vuole udire il no che grida contro ai nostri desideri, si vuol ignorare I'abisso che si spalanca fra la propria brama e l'oggetto bramato. Si vuol sognare fino in fondo il proprio sogno. Ma la vita non tiene conto dei sogni, non v'è un solo ostacolo che si possa allontanare dalla realtà con un sogno, e infine ci si trova gementi all'orlo dell'abisso, che non s'è mutato, ma è com'è sempre stato. Ma noi, sì, siamo mutati, perché coi sogni si sono accesi i pensieri ed eccitati i desideri fino alla massima tensione. L'abisso però non s'è ristretto, e tutto il nostro essere tende dolorosamente a valicarlo. Invece no, sempre no, null'altro che no; oh, si fosse badato a sé a tempo, ma ora è troppo tardi, ormai si è infelici!”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Ayrton Senna photo

“Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.”

Ayrton Senna (1960–1994) pilota automobilistico brasiliano

citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008

Becca Fitzpatrick photo
Mauro Leonardi photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Giovanni Papini photo
Giovannino Guareschi photo
Antoine de Saint-Exupéry frase: “Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà.”
Antoine de Saint-Exupéry photo
Miguel de Unamuno photo

Argomenti correlati