Frasi su gotta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gotta, malattia, malattie, due-giorni.
Frasi su gotta

libro II, capitolo VIII, p. 111
De medicina libri octo

da La Gotta e il Ragno, III, VIII
Le favole
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, p. 271

Podagra, p. 28 http://books.google.it/books?id=sBdrliWHpm0C&pg=RA2-PA28
La tragopodagra o il podagroso

“Gotta (s. f.). Il nome che il medico dà ai reumatismi di un paziente ricco.”
1988, p. 90
Dizionario del diavolo

Origine: Da Giuseppe Parini, Opera, Volume 3, a cura di Francesco Reina, 1802, p.147 http://books.google.it/books?id=qi5LAAAAcAAJ&pg=PA147.

da La Gotta e il Ragno, III, VIII
Le favole
“… è per camuffare le deformazioni alle articolazioni, caratteristiche della gotta.”
dall'intervista di Piero Angela nel documentario Michelangelo: in compagnia di un genio, Quark DVD - Rai Trade, 2001
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, p. 275
Origine: Dal suo blog; citato in Francesco Tortora, L'ex re dei critici gastronomici ha la gotta http://www.corriere.it/cronache/12_marzo_24/bruni-gastronomia-gotta-americani_63550cd6-75b1-11e1-88c1-0f83f37f268b.shtml, Corriere.it, 24 marzo 2012.

Del vitto pitagorico per uso della medicina

“Gli eunuchi non si ammalano di gotta né diventano calvi.”
VI, 28; p. 67
Aforismi

libro IV, lettera LVII; vol. 13, p. 104
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate

“Le lentiggini si ereditano nelle famiglie scozzesi come la gotta in quelle inglesi.”
p. 7 http://books.google.it/books?id=7akbKX9KEBoC&pg=PA7
Il ritratto di Mr. W.H.
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, pp. 272-273

1878-1900), p. 91
La fine dei Savoia