Origine: In Asia, pp. 53-54
Frasi su incubo
pagina 3
le riprese vere furono effettuate a Snoqualmie e North Bend, a nord-ovest dello stato di Washington
Origine: Da Ripensando a Twin Peaks (i gufi non sono quello che sembrano) http://archive.is/1E8M, Lastampa.it, 14 marzo 2009.
Parte prima: Civiltà in crisi, Capitolo I: L'Europa di fronte al capitalismo e al comunismo, p. 26
Civiltà in crisi

Origine: Da Nosferatu (Dracula) in Bella bionda e altre storie https://books.google.it/books?id=UvY3uXF8YZIC, traduzione di Luca Guerneri, Mondadori, 2010, ISBN 9788852016738.
Variante: Gli hutu, che, nel '94, furono in gran parte gli assassini (e che ora rischiano di essere le vittime), sono, in generale, di statura più bassa. Più tozzi. Si dice che fossero invidiosi, al punto da segare talvolta le gambe di quei compatrioti tanto più alti di loro. Ma ci sono anche hutu più grandi e affilati dei tutsi. Dipende dalle regioni. Le diversità etniche possono essere un'invenzione. Un incubo. Sono tuttora un'ossessione. Un'eredità, si dice, lasciata dai colonizzatori bianchi, antropologi da strapazzo, ispirati da quell' antenato dei razzisti del nostro secolo che fu l'ottocentesco conte di Gobineau; e quindi inclini come lui a dissertare sulla "disuguglianza delle razze umane" fondata su una base fisica. E furono loro, coloni e missionari, a supporre e poi a raccontare, fino a costruirci attorno la "storia" del Ruanda, che i tutsi arrivavano dalle valli del Nilo e discendevano dai bianchi, dunque erano di origine straniera, dei conquistatori, insomma usurpatori, e di una razza superiore agli hutu, volgari bantù africani. Nel bailamme continentale delle tribù la fantasia europea poteva scatenarsi a piacere.
Origine: Roma 1944: la democrazia arriva nel caos, p. 31

Catelyn Tully
2016, p. 750
La Regina di Draghi

Origine: Antiafrodisiaco per l'amor platonico, pp. 109-110

lettera al Conte D'Orsay, 7 agosto 1844; p. 31
Lettere dall'Italia

“Ho smesso di cercare la ragazza dei miei sogni, ne volevo solo una che non fosse da incubo.”

“Dai loro piacere - lo stesso piacere che hanno quando si svegliano da un incubo.”

“Non eravamo felici. È stato un incubo, infrangere le regole e tutto il resto.”

Origine: prevale.net