Frasi su neorealismo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema neorealismo, cinema, italiano, film.
Frasi su neorealismo

Rai 2 – del 14 maggio 2002; http://www.youtube.com/watch?v=EIbYty--Fgw)
Al posto tuo – Rai 2 –
ma in «Gruppo di famiglia in un interno» (1974) la trasforma in un'arricchita. (citato in Corriere della sera, 13 dicembre 2006)

citato in Francesco Savio, Cinecittà Anni Trenta, Bulzoni 1979

citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, pp. 82-83

I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...

Origine: Da L'Espresso, 14 febbraio 1960; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96&lpg=PA96#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8

L'anno del «Generale Della Rovere», 5 gennaio 1960; p. 21
I film degli altri
Origine: Da Il Tempo, 7 ottobre 1954; citato in Claudio G. Fava e Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese Editore, 1995, pp. 74-75 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA74. ISBN 88-7605-931-8

C'era De Santis che si impegnava... C'erano i luchinisti che si impegnavano molto, facendo anche delle cose egregie. Ma l'Italia non era così. Né erano così i contadini e gli operai che loro mettevano in scena. Non ci si riconosceva nessuno, se non una piccolissima cerchia di malati del cinema.
Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, pp. 82-83.