Frasi su semaforo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema semaforo, rosso, giallo, verde.

Frasi su semaforo

“Al semaforo rosso, scatenate l'inferno, prima dentro e andiamo.”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Citazioni ricorrenti

“… e dopo il semaforo scatenate l'inferno!”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

All'inizio di ogni mondiale di MotoGP; citando il film Il gladiatore

Federico Buffa photo
Emiliano Brancaccio photo
Andrea G. Pinketts photo

“Domanda: "Cosa c'è fuori dal bar?". Risposta: "Fuori dal bar c'è fuori dal bar". Non ci sono più bottiglie allineate sotto la specchiera. C'è il disordine e, se ti vuoi specchiare, devi farlo in una vetrina di un negozio. Le auto vanno chissà dove. Rallentano come belve domate da un semaforo… poi ripartono. I bambini escono dalle scuole dove li aspettano le mamme e i maniaci. Tra qualche anno li aspetteranno le fidanzate e gli spacciatori di droga. Meglio così. È bello avere qualcuno che ti aspetta. Fuori del bar c'è il resto del mondo con la sua colonna sonora di clacson e di "stronzo, io venivo da destra". Fuori dal bar sei più basso. Nel bar eri più alto del juke-box, fuori sei più basso del grattacielo di fronte. Fuori dal bar ci sono i mendicanti sciolti sugli angoli come pupù di cani dopo la pioggia. Fuori del bar c'è il sole o la luna, a seconda di a che ora esci dal bar, a testimoniarti che il tempo è passato mentre tu finivi la birra, e che diventerai vecchio, vecchio, coi capelli bianchi come la schiuma della birra che hai bevuto per non pensarci. Fuori dal bar ci sono i cani randagi, quelli che vorrebbero avere un collare e al momento, purtroppo, hanno solo le pulci. Fuori dal bar ci sono gli ubriachi: quelli che sono stati buttati fuori dal bar. Fuori dal bar c'è un deserto pieno di gente. Meglio stare nel bar.”

Andrea G. Pinketts (1961–2018) scrittore, giornalista e drammaturgo italiano

da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt

Terry Pratchett photo
Antonio Amurri photo

“Il semaforo è il mezzo per far arrivare i pedoni senza pericolo al centro della strada.”

Antonio Amurri (1925–1992) scrittore e paroliere italiano

Qui lo dico e qui lo nego

Marcello Macchia photo
Carlo Lucarelli photo
Indro Montanelli photo
Dino Risi photo
Beppe Grillo photo
Enrico Ruggeri photo

“Fermi ai semafori | lungo le vie.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Volti perduti
Domani è un altro giorno

Enrico Ruggeri photo

“Rojo el semáforo | van por la calle.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Rostros perdidos
La gente con alma

Corrado Guzzanti photo

“Già da ragazzo, quando cominciavo a fare la politica, un simbolo, più di altri, mi aveva colpito e ispirato: il semaforo!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Imitazioni, Romano Prodi

Corrado Guzzanti photo
Roberto Perotti photo

“Se viene un marziano a Roma, vede una città allo sbando. Con periferie in condizioni difficilissime. Ad amici che dovevano andare a Tor Bella Monaca la polizia ha consigliato di non fermarsi ai semafori rossi con il motorino, per sicurezza. Hai una città nell’occhio del ciclone da anni per diecimila motivi. L’ultima cosa di cui hai bisogno sono le Olimpiadi.”

Roberto Perotti (1961) economista italiano

Origine: Dall'intervista Spesa pubblica, Perotti: «Dalle partecipate ai troppi sussidi, ecco perché le riforme hanno fallito» http://www.corriere.it/economia/16_settembre_03/spesa-pubblica-perotti-dalle-partecipate-troppi-sussidi-ecco-perche-riforme-hanno-fallito-7998c5de-7217-11e6-a5ab-6335286216cb.shtml, Corriere.it, 3 settembre 2016.

Ann Brashares photo
Inge Feltrinelli photo
Giuseppe Cederna photo