Adriano Celentano: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Adriano Celentano · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Il passato è un'incognita che disegna i giorni che non vivremo mai.”
da Pensieri nascosti, n. 9
Per sempre
da Chi era lui, 1966
Origine: Testo di Miki Del Prete e Mogol.
Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi, come quelle arrivate da Alberto Castagna, Umberto Veronesi e Fabio Fazio. Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.
“Più felice di me è il contadino | e sai perché | perché la sua terra non può | tradirlo mai.”
da Il contadino, n. 1
I miei americani
Origine: Traduzione di Hold On I'm Comin<nowiki>'</nowiki> di Sam and Dave.
“Oh no non sarai mai più triste | se hai labbra per bere allegria.”
da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.
da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no
Origine: Testo di Cristiano Minellono e Claudia Mori.
da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
da Vite, n. 8
Per sempre
Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.
da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
“Nessuno che c'insegna a non uccidere c'è | si vive più di armi che di pane perché | assassination.”
da Svalutation, n. 2
Svalutation
da Un albero di trenta piani, n. 2
I mali del secolo
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti
Origine: Dal programma televisivo La situazione di mia sorella non è buona, 26 novembre 2007; citato in Alessandra Vitali, Celentano, canzoni e provocazioni "Ultrà, siate motore del cambiamento" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/adriano-celentano/show-celentano/show-celentano.html, la Repubblica, 26 novembre 2007.
da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani