Confucio Frasi e Citazioni
“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e sciolto; il volgo è sempre inquieto.»”
7, 36; 1989
Dialoghi
“Imparare senza pensare porta a nulla; pensare senza imparare è pericoloso.”
2, 15; 1989
Dialoghi
Variante: Imparare senza pensare è fatica sprecata.
Pensare senza imparare è pericoloso.
2, 4
“Il Maestro disse: «Parole fiorite e belle forme di rado si accompagnano al "ren".»”
1, 3; 1989
Dialoghi
Origine: Anche 17, 17.
“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e non superbo. Il volgo è superbo e non calmo.»”
13, 26; 1989
Dialoghi
“Le nature si assomigliano. Le pratiche divergono.”
17, 2; 1989
Dialoghi
“Il signore è fermo, ma non credulo.”
15, 36; 1989
Dialoghi
Origine: In Testi confuciani: «Il saggio è fermo ma non ostinato».
1, 2; 1989
Dialoghi
Origine: L'umanità, il carattere che distingue l'uomo dalle bestie e dagli altri esseri, per il suo atteggiamento morale e sociale (Massime, 2014).
“Il Maestro disse: «Chi non ha una competenza, non si occupi di governo.»”
8, 14; 1989
Dialoghi
Origine: Anche 14, 27. Cfr. Testi confuciani: «Chi non è posto in una carica non si occupi degli affari di essa».
“Il Maestro disse: «Quando uno è detestato a quarant'anni, sarà così fino alla fine.»”
17, 26; 1989
Dialoghi
“Nulla è più visibile di ciò che è nascosto.”
Origine: Citato ne L'invariabile mezzo, 1, in Testi confuciani.
“Se un uomo intende il Tao la mattina, ciò è bene per lui, ne dovesse anche morire la sera.”
4, 8
Dialoghi
Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, p. 31.