Frasi di Elias Canetti

Elias Canetti è stato uno scrittore, saggista e aforista bulgaro naturalizzato britannico di lingua tedesca, insignito del Nobel per la letteratura nel 1981. È considerato l'ultima grande figura della cultura mitteleuropea, per quanto la sua opera risulti abbastanza eccentrica rispetto alla tradizione stessa che quella cultura ha formato tra l'inizio del Novecento e la fine della seconda guerra mondiale. A parte Karl Kraus, figura dominante sino al 1960 e in seguito Hermann Broch, è difficile infatti trovare riferimenti precisi senza scorgere influssi taoisti e buddhisti nel pensiero canettiano.

✵ 25. Luglio 1905 – 14. Agosto 1994   •   Altri nomi E. Canetti

Lavori

Massa e potere
Massa e potere
Elias Canetti
Tongue Set Free
Elias Canetti
Auto da fé
Auto da fé
Elias Canetti
La lingua salvata
La lingua salvata
Elias Canetti
Elias Canetti: 240   frasi 36   Mi piace

Elias Canetti frasi celebri

“Non andar sempre fino in fondo. C'è tanto in mezzo!”

1959
La provincia dell'uomo

“Nessun sogno è mai stato così insensato come la sua spiegazione.”

La tortura delle mosche

Frasi sugli uomini di Elias Canetti

Elias Canetti: Frasi popolari

Elias Canetti Frasi e Citazioni

“La cosa più dura: tornar sempre a scoprire ciò che già si sa.”

La provincia dell'uomo

“Non credere a nessuno che dice sempre la verità.”

1942
La provincia dell'uomo

“Chi ha imparato abbastanza, non ha imparato niente.”

La tortura delle mosche

“Chi vuole pensare deve rinunciare a "darsi da fare."”

La tortura delle mosche

“Come tutto suona convincente, purché se ne sappia poco!”

La tortura delle mosche

“Fortunato colui i cui dubbi si sbronzano.”

La tortura delle mosche

“Gli unici esseri umani che trovo noiosi sono i parenti.”

La tortura delle mosche

“Il più fortunato: lui conosce tutti e nessuno lo conosce.”

La tortura delle mosche

“L'arte sta nel leggere sufficientemente poco.”

La tortura delle mosche

“La morte non tace su nulla.”

La tortura delle mosche

“Lascialo rumoreggiare, applaude se stesso.”

La tortura delle mosche

“Le persone intelligenti, liete di lamentarsi.”

La tortura delle mosche

“Le sue disperazioni mi suonano troppo puntuali.”

La tortura delle mosche

“Magnifico fare il pazzo, se si è intelligenti.”

La tortura delle mosche

“Ne dice tante di parole, le dimentica, gli altri non le dimenticano.”

La tortura delle mosche

“Non vuole più vivere, tranne che il passato.”

La tortura delle mosche

“Ogni volta che non ha niente da dire nomina Dio.”

La tortura delle mosche

Autori simili

Ramón Gómez De La Serna photo
Ramón Gómez De La Serna 112
scrittore e aforista spagnolo
Pitigrilli photo
Pitigrilli 46
scrittore e aforista italiano
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense
Stanisław Jerzy Lec photo
Stanisław Jerzy Lec 173
scrittore, poeta e aforista polacco
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
Thomas Mann photo
Thomas Mann 93
scrittore e saggista tedesco
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Mario Benedetti photo
Mario Benedetti 6
poeta, saggista e scrittore uruguaiano