“Un uomo che non ha tempo non ha neppure noblesse […]”
                                        
                                        da Combattimento tra uomo e animale: la tauromachia, p. 238 
Saggio sul gioco
                                    
Friedrich Georg Jünger , scrittore, poeta, saggista, filosofo tedesco.
“Un uomo che non ha tempo non ha neppure noblesse […]”
                                        
                                        da Combattimento tra uomo e animale: la tauromachia, p. 238 
Saggio sul gioco
                                    
                                        
                                        da Record, p. 150-151 
Saggio sul gioco
                                    
Origine: Guerra e guerrieri, p. 54
                                        
                                        da Premessa, p. 29-30 
Saggio sul gioco
                                    
Origine: Miti e mitologia, p. 50
Origine: Miti e mitologia, p. 60
Origine: Miti e mitologia, p. 53
Origine: Guerra e guerrieri, p. 50
Origine: Miti e mitologia, p. 67
                                        
                                        da Rappresentazione di sé o dell'altro, p. 89 
Saggio sul gioco
                                    
Origine: Guerra e guerrieri, p. 58-59
Origine: Guerra e guerrieri, p. 57
                                        
                                        da Classificazione dei giochi secondo l'origine, p. 35 
Saggio sul gioco
                                    
“Al nulla manca per giunta uno che l'osservi.”
                                        
                                        Mantra VII, p. 23 
Origine:  Mantrana, p. 58 per l'attribuzione dei Mantra a F. G. Junger.
                                    
                                        
                                        cap. III, p. 29 
La perfezione della tecnica
                                    
                                        
                                        cap. III, p. 27 
La perfezione della tecnica
                                    
                                        
                                        cap. XLIII, p. 203 
La perfezione della tecnica
                                    
                                        
                                        da Giochi di carte, p. 51 
Saggio sul gioco
                                    
Origine: Saggio sul gioco, pp. 93-94
                                        
                                        cap. XXXVI, p. 173 
La perfezione della tecnica
                                    
                                        
                                        cap. XVIII, p. 99 
La perfezione della tecnica
                                    
                                        
                                        cap. XLIII, p. 200 
La perfezione della tecnica
                                    
                                        
                                        cap. XXIV pp. 122-123 
La perfezione della tecnica
                                    
                                        
                                        da Il giocatore di fortuna, pp. 61-62 
Saggio sul gioco
                                    
                                        
                                        cap. XIV, p. 80 
La perfezione della tecnica
                                    
                                        
                                        da Amore e gioco, p. 180 
Saggio sul gioco
                                    
“La radio e il cinema sono tra quei grandi automi che sempre più si occupano di dilettare le masse.”
                                        
                                        cap. XLI, p. 192 
La perfezione della tecnica