cap. LIII; p. 123
Clelia: il governo dei preti
Giuseppe Garibaldi: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Giuseppe Garibaldi · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
cap. LX; p. 141
Clelia: il governo dei preti
cap. LII; pp. 121-122
Clelia: il governo dei preti
Agli operai della Francia, Caprera, 1° ottobre 1861; p. 235
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
da A Giuseppe Mussi, Caprera, 1° gennaio 1873; p. 646
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
cap. XIV; p. 30
Clelia: il governo dei preti
presso Parma) 28 aprile 1861; p. 221
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Alle genti slave sotto la dominazione austriaca e ottomana, Palermo, 23 luglio 1862; pp. 274-275
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Ad Adelaide Cairoli, 1868; citato in Lettere ad Anita ed altre donne, raccolte da G. E. Curatolo, Formiggini, Roma, 1926, pp. 113-116. on line http://dbooks.bodleian.ox.ac.uk/books/PDFs/300061937.pdf
All'illustre russo Alessandro Herzen, Caprera, 23 dicembre 1863; p. 342
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Alla Società Operaia — Napoli, Pisa, 16 dicembre 1862; p. 306
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Il Prete; p. 891
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Al Comitato della Emigrazione Slava Meridionale, Pisa, 3 dicembre 1862; p. 303
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Il Prete; p. 900
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Lettera del 21 ottobre 1871 a Giuseppe Petroni.
cap. XLIX; p. 113
Clelia: il governo dei preti
Ungheresi, Palermo, 26 luglio 1862; p. 276
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Il Prete; p. 888
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Alla Società degli operai — Asti, Pisa, 14 novembre 1862; p. 299
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti