Frasi di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giuseppe Tomasi di Lampedusa è stato uno scrittore italiano.



Scrittore dalla complessa personalità, è stato autore del celeberrimo romanzo Il Gattopardo. Personaggio molto taciturno e solitario, passò gran parte del suo tempo leggendo moltissimo. Ricordando la propria infanzia scrisse: «ero un ragazzo cui piaceva la solitudine, cui piaceva di più stare con le cose che con le persone». Wikipedia  

✵ 23. Dicembre 1896 – 23. Luglio 1957
Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo

Lavori

Il Gattopardo
Il Gattopardo
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Giuseppe Tomasi di Lampedusa: 37   frasi 29   Mi piace

Giuseppe Tomasi di Lampedusa frasi celebri

“Finché c'è morte c'è speranza.”

Riflessioni del principe Fabrizio
Il Gattopardo

“Noi fummo i Gattopardi, i Leoni: chi ci sostituirà saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti, gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra.”

Il Gattopardo
Variante: Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra.

Frasi sulle persone di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

“Ero un ragazzo cui piaceva la solitudine, cui piaceva di più stare con le cose che con le persone.”

da I racconti, a cura di Gioacchino Lanza Tomasi, Feltrinelli

Giuseppe Tomasi di Lampedusa Frasi e Citazioni

“Il ragazzo divenne serio: il suo volto triangolare assunse una inaspettata espressione virile. "Parto, zione, parto fra mezz'ora. Sono venuto a salutarti." Il povero Salina si sentì stringere il cuore. "Un duello?" "Un grande duello, zio. Contro Franceschiello Dio Guardi. Vado nelle montagne, a Corleone; non lo dire a nessuno, sopratutto non a Paolo. Si preparano grandi cose, zione, ed io non voglio restarmene a casa, dove, del resto, mi acchiapperebbero subito, se vi restassi." Il Principe ebbe una delle sue visioni improvvise: una crudele scena di guerriglia, schioppettate nei boschi, ed il suo Tancredi per terra, sbudellato come quel disgraziato soldato. "Sei pazzo, figlio mio! Andare a mettersi con quella gente! Sono tutti mafiosi e imbroglioni. Un Falconeri dev'essere con noi, per il Re." Gli occhi ripresero a sorridere. "Per il Re, certo, ma per quale Re?" Il ragazzo ebbe una delle sue crisi di serietà che lo rendevano impenetrabile e caro. "Se non ci siamo anche noi, quelli ti combinano la repubblica. Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi. Mi sono spiegato?" Abbracciò lo zio un po' commosso. "Arrivederci a presto, Ritornerò col tricolore." La retorica degli amici aveva stinto un po' anche su suo nipote; eppure no. Nella voce nasale vi era un accento che smentiva l'enfasi. Che ragazzo! Le sciocchezze e nello stesso tempo il diniego delle sciocchezze.”

Origine: Il Gattopardo, pp. 40-41

Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Frasi in inglese

“The young feel sorrows much more sharply that the old; the latter are nearer the safety exit.”

Giuseppe Tomasi di Lampedusa libro Il Gattopardo

I giovani sentono i dolori più acerbamente dei vecchi: per questi l'uscita di sicurezza è più vicina.
Page 184
Il Gattopardo (1958)

“A house of which one knew every room wasn't worth living in.”

Giuseppe Tomasi di Lampedusa libro Il Gattopardo

Un palazzo del quale si conoscessero tutte le stanze non era degno di essere abitato.
Page 128
Il Gattopardo (1958)

“We were the Leopards, the Lions; those who'll take our place will be little jackals, hyenas; and the whole lot of us, Leopards, jackals, and sheep, we'll all go on thinking ourselves the salt of the earth.”

Giuseppe Tomasi di Lampedusa libro Il Gattopardo

Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra.
Page 152
Il Gattopardo (1958)

“If we want things to stay as they are, things will have to change.”

Giuseppe Tomasi di Lampedusa libro Il Gattopardo

Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.
Page 29
Il Gattopardo (1958)

“What would the Senate do with me, an inexperienced legislator who lacks the faculty of self-deception, essential requisite for anyone wanting to guide others.”

Giuseppe Tomasi di Lampedusa libro Il Gattopardo

Che cosa se ne farebbe il Senato di me, di un legislatore inesperto cui manca la facoltà d'ingannare sé stesso, questo requisito essenziale per chi voglia guidare gli altri?
Page 148
Il Gattopardo (1958)

“When a peasant gives me his bit of cheese he's making me a bigger present than the Prince of Làscari when he invites me to dinner. That's obvious. The difficulty is that the cheese is nauseating. So all that remains is the heart's gratitude which can't be seen and the nose wrinkled in disgust which can be seen only too well.”

Giuseppe Tomasi di Lampedusa libro Il Gattopardo

Un contadino che mi dà il suo pezzo di pecorino mi fa un regalo più grande di Giulio Làscari quando m’invita a pranzo. Il guaio è che il pecorino mi dà la nausea; e così non resta che la gratitudine che non si vede e il naso arricciato dal disgusto che si vede fin troppo.
Page 144
Il Gattopardo (1958)

“Perhaps the greatest novel of the century.”

Origine: Criticism, L. P. Hartley on The Leopard, quoted in Robin Healey Twentieth-Century Italian Literature in English Translation (Toronto: University of Toronto Press, 1998) p. 146.

Autori simili

Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano
Vittorino Andreoli photo
Vittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano