“Mi piace qualunque ragazza mi rivolga la parola.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27
James Douglas Morrison, detto Jim , è stato un cantautore e poeta statunitense.
Leader carismatico e frontman della band statunitense The Doors, fu uno dei più importanti esponenti della rivoluzione culturale degli anni Sessanta, nonché uno dei più grandi cantanti rock della storia. Impetuoso "profeta della libertà" e poeta maledetto, è ricordato come una delle figure di maggior potere seduttivo nella storia della musica e uno dei massimi simboli dell'inquietudine giovanile. Era soprannominato il Re Lucertola e venne paragonato a Dioniso, divinità del delirio e della liberazione dei sensi.
Nel 2008 Morrison è stato posizionato al 47º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e, l'anno successivo, al 22º posto nella classifica dei "50 più Grandi Cantanti del Rock" stilata dalla rivista britannica Classic Rock.
“Mi piace qualunque ragazza mi rivolga la parola.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“Ho bisogno di distinguermi dalla massa. Non mi sento al mio posto in mezzo alla maggioranza.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“Bisogna amare qualsiasi cosa che sia una violenta reazione contro le norme.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“Contano solo i punti massimi e i punti minimi. Tutto ciò che sta nel mezzo è inutile.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“I poeti, solitamente, diventano eroi molto tempo dopo la loro morte.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“I grandi processi sono il mezzo attraverso il quale la società assimila gli eventi drammatici.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Esistono cose che si conoscono e altre che non si conoscono. Esiste il noto e l'ignoto: nel mezzo ci sono Le Porte (The Doors). I Doors sono i sacerdoti del regno dell'ignoto che interagisce con la realtà fisica. Perché l'uomo non è soltanto spirito, ma anche sensualità. Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Io offro immagini, evoco magicamente ricordi di libertà. Ma noi possiamo soltanto schiudere Le Porte (The Doors), non possiamo costringere la gente a varcarle, se non ne ha la volontà.
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Versi poetici e dichiarazioni di guerra