Frasi di José Mourinho
pagina 2

José Mário dos Santos Mourinho Félix, noto semplicemente come José Mourinho , è un allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, tecnico del Manchester United.

Considerato come uno dei migliori allenatori della sua generazione nonché della storia di questo sport, è soprannominato The Special One .

Conclusa una modesta carriera da calciatore, ha intrapreso quella di allenatore dapprima come assistente in Portogallo e in Spagna e poi come allenatore in prima di Benfica e União Leiria. La sua ascesa si concretizza con il trasferimento al Porto, dove in due stagioni e mezza vince due campionati , una Coppa e una Supercoppa nazionale ma soprattutto una Coppa UEFA e una UEFA Champions League . Nel 2004 viene chiamato alla guida del Chelsea, con il quale conquista due Premier League , due Coppe di Lega , una Coppa d'Inghilterra e un Community Shield . Dopo aver rescisso il suo contratto con il club inglese nel 2007, firma con l'Inter dove in due stagioni vince due campionati , una Coppa Italia , una Supercoppa italiana nonché una UEFA Champions League , riportando i nerazzurri alla conquista del massimo trofeo continentale a quarantacinque anni di distanza dall'ultima volta. Conclusa l'esperienza in Italia, si trasferisce dapprima in Spagna per guidare il Real Madrid, con il quale conquista un campionato , una Coppa del Re e una Supercoppa nazionale , e poi in Inghilterra, nuovamente al Chelsea dove vince un'altra Premier League e un'altra Coppa di Lega . Dalla stagione 2016-2017, è il nuovo allenatore del Manchester United, con il quale conquista subito Community Shield e Coppa di Lega .

Mourinho può vantarsi di essere nella stretta cerchia di allenatori capaci di vincere il titolo in quattro Paesi diversi . Inoltre è uno dei cinque allenatori, insieme ad Ernst Happel, Ottmar Hitzfeld, Jupp Heynckes e Carlo Ancelotti, ad aver vinto la UEFA Champions League con due squadre diverse .

A livello individuale, tra gli altri riconoscimenti, è stato nominato come miglior allenatore del mondo dall'IFFHS nel 2004, 2005, 2010 e 2012, nonché come miglior allenatore dell'anno FIFA nel 2010 e UEFA nel 2004, 2005, 2006 e 2010.

✵ 26. Gennaio 1963   •   Altri nomi Жозе Моуриньо
José Mourinho photo
José Mourinho: 259   frasi 30   Mi piace

José Mourinho Frasi e Citazioni

“Capello si deve ritenere molto fortunato, perché ha la possibilità di lavorare con alcuni dei migliori calciatori del mondo, come John Terry, Rio Ferdinand, Steven Gerrard ed Ashley Cole, ma a volte devi avere il coraggio di dare un taglio al passato, devi prenderti i tuoi rischi e affidarti a qualche giovane, perché niente dura per sempre. E qui arriviamo al nocciolo della questione, perché il calcio inglese non ha talenti emergenti che possano fare la differenza, ovvero giocatori in grado di crescere e diventare campioni. Una delle cose che mi hanno sempre sorpreso quando stavo in Inghilterra è il modo in cui viene seguito il calcio giovanile. Si fa tanto chiasso sull'argomento, ma forse la soluzione è più semplice di quanto si creda. In Portogallo, un ragazzino può iniziare a giocare nel Porto a 10 anni e all'età di 16 aver già incontrato 10 o 12 volte il Benfica o lo Sporting Lisbona; aver disputato partite importanti, anche davanti a un pubblico numeroso, ed essere pronto al grande salto. In Inghilterra, invece, ciò non è possibile perché il calendario è fatto su base regionale e questo per me è il vero errore. Che senso ha per un giovane del Chelsea vincere 14 a 0 contro Cobham e incontrare i pari età di Liverpool o Manchester United giusto una volta l'anno, se va bene? Cosa può davvero imparare da una cosa del genere? Mi rendo conto che molti allenatori delle squadre della Premier League non sono inglesi e che non lo sono nemmeno molti giocatori, ma quando sei in un'altra nazione tu hai il dovere di migliorare il modo in cui funzionano le cose anche lì. Ed è esattamente quello che ho cercato di fare io quando sono arrivato al Chelsea nel 2004, ma sul calendario non ho potuto fare nulla. Ecco perché ritengo che allenare la Nazionale inglese sia un compito davvero arduo, ma almeno contro Andorra sarà una gara facile e non possono esserci assolutamente problemi nel conquistare i tre punti. Con la Croazia, invece, sarà un po' diverso, perché loro hanno grande qualità e poi sono fieramente nazionalisti. È vero, hanno già battuto l'Inghilterra due volte nelle ultime due partite, ma non credo affatto che ci sarà una terza occasione.”

Inter (2008-2010)

“Potrei scrivere un libro di 200 pagine sui miei due anni all'Inter con Mario ma non sarebbe un romanzo drammatico, piuttosto una commedia perché è un ragazzo divertente.”

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Da un'intervista rilasciata alla CNN; citato in Mourinho apre al Paris Saint Germain: "E su Balotelli potrei scrivere un libro" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/04-10-2012/mourinho-psg-perche-no-motiva-vincere-altri-paesi-912805869149.shtml, Gazzetta.it, 4 ottobre 2012.

“[All'arrivo al Chelsea] Nella mia carriera ho avuto due grandi passioni, l'Inter e il Chelsea, e il Chelsea è molto più che importante per me. È stato molto difficile giocare contro questo club. Ai tifosi prometto le stesse cose che ho promesso nel 2004 e dico: sono uno di voi.”

Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Mourinho al Chelsea per 4 anni: è ufficiale. "Ho due passioni: i Blues e l'Inter..." http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/03-06-2013/mourinho-chelsea-ufficiale-inter-mercato-mou-jose-20506857444.shtml, Gazzetta.it, 3 giugno 2013.

“Non mi potrei mai vedere sulla panchina di una nazionale che non sia il Portogallo. E poi io adoro il calcio inglese, ma per adesso non voglio tornarci. Ora mi piacerebbe continuare ad allenare un club, magari in Italia dove potrei mettermi alla prova con il loro tatticismo.”

Chelsea (2004-2007)
Origine: Citato in Mourinho, no all'Inghilterra "Vorrei allenare in Italia" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/21/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 21 ottobre 2007.

“Io sono interista, non pseudo-interista. Voglio sempre che la squadra vinca, quale che sia l'allenatore.”

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Mou: Ranieri? Io sono interista http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/articoli/68768/mou-ranieri-io-sono-interista.shtml, Sportmediaset.it, 23 settembre 2011.

“Ho espresso un'opinione da uomo libero in un Paese libero, e subito ho sentito il rumore dei nemici. Questo mi piace: ho parlato e ora sono tutti qui…”

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in «Sento il rumore dei nemici» Mourinho si diverte già https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/23/Sento_rumore_dei_nemici_Mourinho_co_8_090823036.shtml, Corriere della Sera, 22 agosto 2009.

“Jamie ha smesso di giocare un paio di anni fa ed evidentemente in due anni ha dimenticato tutto quello che ha fatto in campo e lo stesso vale per il signor Souness, anche se lui ha smesso parecchio tempo fa. Me lo ricordo al Benfica e so un sacco di cose su di lui, ma per educazione preferisco riderci sopra, perché l'invidia è il più grande omaggio che le ombre fanno all'uomo.”

Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Mourinho ne ha per tutti: "Souness frustrato, Carragher senza memoria" http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/14-03-2015/mourinho-risponde-souness-gran-giocatore-ma-allenatore-frustrato-110105508077.shtml, Gazzetta.it, 14 marzo 2015.

“Quando si avverte la fatica, bisogna tirar fuori altre qualità come la forza mentale e lo spirito di sacrificio. Ho visto Stepanek, che ha 34 anni, giocare 3 match in 3 giorni nella finale di Coppa Davis [vinta dalla Repubblica Ceca contro la Spagna]. Era pronto a dare la vita per il suo paese. Ragazzi di 23 o 26 anni possono giocare il mercoledì e il sabato senza problemi: nello sport conta il cuore, non contano solo le gambe.”

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Durante la conferenza stampa dopo la sconfitta per 1-0 sul campo del Betis Siviglia; citato in Real Madrid va ko, Mourinho furioso http://www.lastampa.it/2012/11/25/sport/calcio/real-madrid-va-ko-mourinho-furioso-tfMdKaegHT3tamtKRDCScK/pagina.html, Lastampa.it, 25 novembre 2012.

“Se Cristiano [Ronaldo] non vince il premio quest'anno è solo perché non va a genio alla gente. Vende male la sua immagine. […] Messi è cresciuto nella squadra in cui gioca e i suoi compagni con lui. Ronaldo invece è arrivato dall'Inghilterra, si è affermato in un ambiente a lui sconosciuto, entrando a far parte di un team al tempo perdente.”

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Da un'intervista rilasciata al quotidiano portoghese A Bola; citato in Pallone d'oro, Mou vota CR7: "Un crimine se non lo vince" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/12-10-2012/pallone-d-oro-mourinho-lancia-cr7-un-crimine-se-non-vince-lui-912881884686.shtml, Gazzetta.it, 12 ottobre 2012.

“Oggi, domani e sempre con il Barça nel cuore.”

Barcellona (1996 – 2000)

“Cronista inglese: Pensa che Lampard potrebbe trovarsi bene nel calcio italiano?
José Mourinho: Perché mi chiedi di un giocatore del Chelsea?
Cronista inglese: È un modo furbo di riproporre il tema che lei ha appena evitato.
José Mourinho: Sì, siii… Ma io non sono un pirla.”

Inter (2008-2010)
Origine: Durante la prima conferenza stampa in Italia.
Origine: Citato in Nicola Cecere, «L'Inter è un team speciale Ma io non sono... un pirla» http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/04/Inter_team_speciale_non_sono_ga_10_080604049.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2008.

“So che alcuni mi criticheranno, ma per giocare in casa io scelgo San Siro. È uno stadio che fornisce un supporto unico nel suo genere.”

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Mou: "Nulla meglio di San Siro"" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/93361/mou-nulla-meglio-di-san-siro.shtml, Sportmediaset.it, 20 novembre 2012.

“È molto più difficile fare l'arbitro che in Inghilterra. Lì c'è un gioco leale, con fair play. Quando l'arbitro fischia, la partita finisce e non ci sono analisi dettagliate di ogni singolo episodio. Qui, tutte le situazioni vengono sezionate e i direttori di gara sono sotto pressione enorme.”

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho e gli arbitri "In Italia è più difficile" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/25/mourinho_2511.shtml, Gazzetta.it, 25 novembre 2008.

“Voglio che l'Inter vinca sempre, tifo Inter, soffro con l'Inter e voglio che la gente dell'Inter sia felice.”

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Mourinho esalta Leonardo «Sarà scudetto all'Inter» http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/inter/2011/01/16-150089/Mourinho+esalta+Leonardo%3A+%C2%ABSar%C3%A0+scudetto+all'Inter%C2%BB, Corrieredellosport.it, 16 gennaio 2011.