Il giorno della civetta
Leonardo Sciascia: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Leonardo Sciascia · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaNaturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.
1977, p. 122
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Origine: Cruciverba, p. 291
“Il cinema si interessa della Sicilia perché la Sicilia è cinema.”
Origine: Citato in Mario di Caro, Cinema in Sicilia, occasione persa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/01/03/cinema-in-sicilia-occasione-persa.html, la Repubblica.it, 3 gennaio 2013.
Ore di Spagna
1977, p. 100
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Ore di Spagna
Origine: Citato in La Spagna a lezione di cultura siciliana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/15/la-spagna-lezione-di-cultura-siciliana.html, Repubblica.it, 15 gennaio 2009.
Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.
da Fuoco all'anima, Mondadori, p. 19
Opere – 1956.1971, 2004, pp. 961-962
dalla Lettera di Leonardo Sciascia a Renato Guttuso, pubblicata su la Repubblica, maggio 1979.
“La sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini.”
da Il cavaliere e la morte