Samuel Taylor Coleridge frasi celebri
Origine: Da La ballata del vecchio marinaio.
Samuel Taylor Coleridge Frasi e Citazioni
La leggenda del vecchio marinaro, Alessandro Ceni
Origine: Da Sulla poesia o l'arte.
La leggenda del vecchio marinaro, Alessandro Ceni
La leggenda del vecchio marinaro, Alessandro Ceni
“Chi si vanta di aver conquistato | una moltitudine di amici non ne ha mai avuto uno.”
Origine: Da Pondere non numero.
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
Origine: Da una lettera del 1798 a George H. Coleridge; citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 107.
“La più generale definizione della bellezza […] Molteplicità nell'Unità.”
Origine: Da On the Principles of Genial Criticism.
“L'esperienza ci informa che la prima difesa degli spiriti deboli è recriminare.”
Origine: da Biographia literaria, 1817.
“Quella volontaria sospensione dell'incredulità sul momento, che costituisce la fede poetica.”
Origine: Da Biographia literaria, 1817 – cap. XIV.
Origine: Da Poesie e prose, Torino, 1931, p. 124; citato in Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, Felice Le Monnier, Firenze, 1973<sup>9</sup>, p. 9.
Samuel Taylor Coleridge: Frasi in inglese
“Joy rises in me, like a summer's morn.”
A Christmas Carol, viii
Bartlett's Familiar Quotations, 10th ed. (1919)
“Never, believe me,
Appear the Immortals,
Never alone.”
The Visit of the Gods, (Imitated from Schiller)
Bartlett's Familiar Quotations, 10th ed. (1919)
that though Reason is feasted, Imagination is starved; whilst Reason is luxuriating in its proper Paradise, Imagination is wearily travelling on a dreary desert.
Letter to his brother (1791)
Letters
'Aids to Reflection (1873), Aphorism 26