II, III
Il Novantatré
Origine: Citato in Umberto Eco, Costruire il nemico, Bompiani, Milano, 2011, p. 196 http://books.google.it/books?id=VWdcE4MVJXMC&pg=PT196.
Victor Hugo: Frasi popolari (pagina 9)
Frasi popolari di Victor Hugo · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
III, I, I, 2004, p. 151
Il Novantatré
“I vasti orizzonti generano le idee complesse, i piccoli orizzonti le idee ristrette.”
III, I, VI, 2004, p. 163
Il Novantatré
“Il sentimento non abbisogna di luce come il ragionamento, ma lo supera in potenza.”
III, VI, II, 2004, p. 286
Il Novantatré
III, VII, V, 2004, p. 303
Il Novantatré
III, VII, V, 2004, pp. 305-306
Il Novantatré
Origine: Il Novantatré, p. 66 ed. Mondadori
Origine: Il Novantatré, p. 102 ed. Mondadori
Origine: Il Novantatré, p. 99 ed. Mondadori
Origine: Il Novantatré, p. 154 ed. Mondadori
Claudio Frollo, da Lasciate ogni speranza, Rizzoli, 1951, vol. II, p. 362
Notre-Dame de Paris
“[…] il destino del saggio ne tiene, vita natural durante, la filosofia in d'assedio.”
da Besos para golpes, Rizzoli, 1951, vol. I, p. 78
Notre-Dame de Paris
2000
Notre-Dame de Paris
Origine: Riferito alle scuole d'architettura parigine.
da Il ritiro dove recita le sue orazioni Monsignore Luigi di Francia, Rizzoli, 1951, vol. II, p. 486
Notre-Dame de Paris
da Sguardo imparziale sull'antica magistratura, Rizzoli, 1951, vol. I, p. 213
Notre-Dame de Paris