da A una semplice prostituta
Walt Whitman: Frasi sulla vita
Walt Whitman era poeta, scrittore e giornalista statunitense. Esplorare le virgolette interessanti su vita.
Canto al tramonto, p. 613
Foglie d'erba, Canti di addio
La voce della pioggia, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Ahimè! Ahi vita!, p. 350
Foglie d'erba, Lungo la strada
Origine: La poesia viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, dice: «Citando Walt Whitman, "Oh me, oh vita, domande come queste mi perseguitano. | Infiniti cortei di infedeli. Città gremite di stolti. | Che v'è di nuovo in tutto questo, oh me, oh vita? | Risposta. | Che tu sei qui, che la vita esiste, e l'identità, | che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso. Che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso." Quale sarà il tuo verso?» Questo ed altri passaggi del monologo del professor Keating sono stati poi utilizzati dalla Apple per uno spot commerciale nel 2014. A pronunciare le battute è lo stesso Robin Williams nello spot in lingua originale ed il doppiatore del professore nel film, Carlo Valli, nello spot in lingua italiana.
Origine: La breve poesia viene citata anche da Roberto Benigni al termine del suo spettacolo I Dieci Comandamenti, andato in onda su Rai 1, il 16 dicembre 2014. Benigni e i Dieci comandamenti, il passo del Talmud e la poesia di Walt Whitman citati durante lo show http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/televisione/benigni-dieci-comandamenti-talmud-poesia-whitman/1070801.shtml, Messaggero.it, 17 dicembre 2014.
8, p. 551
Foglie d'erba, Pensare al tempo
Pieno di vita adesso, p. 163
Foglie d'erba, Calamus
3, p. 430
Foglie d'erba, Presso la riva dell'Ontario azzurro
da Rulli di tamburo; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere (The Short-Timers), traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989.
Broadway, p. 641
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
A un ignoto, p. 155
Foglie d'erba, Calamus
Origine: Da La questione degli scioperi e del vagabondaggio; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 693.
Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Il desiderio ineffabile, p. 620
Foglie d'erba, Canti di addio
Origine: Da Morte di Abramo Lincoln; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 700.
Tu lettore, p. 20
Foglie d'erba, Dediche
Quando lessi il libro, p. 14
Foglie d'erba, Dediche
Notte sulle praterie, p. 565
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina
Vita e morte, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
13, pp. 32-33
Foglie d'erba, Partito da Paumanok
Quando i lilla per l'ultima volta, 4, p. 414
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln