“Bisogna leggere: è una petizione di principio per orecchie adolescenti. Per quanto brillanti siano le nostre dimostrazioni… nient'altro che una petizione di principio.
Quelli fra i nostri allievi che hanno scoperto il libro attraverso altri canali continueranno semplicemente a leggere. I più curiosi fra loro indirizzeranno le loro letture seguendo i fari delle nostre spiegazioni più luminose.
Fra coloro - che non leggono - i più accorti impareranno, come noi, a parlare intorno: eccelleranno nell'arte inflazionistica del commento (leggo dieci righe, sforno dieci pagine), nella pratica restringitiva della scheda (percorro 400 pagine, le riduco a cinque), nella caccia alla citazione intelligente (in quei compendi di cultura congelata disponibili presso qualsiasi venditore di successi scolastici), sapranno maneggiare lo scalpello dell'analisi lineare e diventeranno esperti nella sapiente navigazione fra i - brani scelti -, che conduce sicuramente al diploma di maturità, alla laurea, persino al dottorato… ma non necessariamente all'amore per il libro.”
Comme un roman
Argomenti
scoperta , allievo , brillante , scalpello , adolescente , compendio , amore , dimostrazione , diploma , scelta , bisogno , venditore , pressa , successo , canale , pressi , scheda , lettura , intelligente , cultura , pagina , pagine , curioso , arte , libro , color , colore , caccia , principe , principio , analisi , esperto , orecchio , pratica , spiegazione , sapiente , citazione , petizione , accorta , navigazione , scolastica , commento , laurea , maturità , dottoratoDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili

“Spegnere il televisore per far leggere un libro porta il bambino a odiare la lettura. ”

in prefazione p. IX
Storia della letteratura italiana

pagina https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT40#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi