Riferendosi a quando esistevano solamente le radiocronache
Gentili signore e signori buongiorno
“Ma quello che davvero mi sorprese fu di trovare in quello stesso libro Luis Antonio Sensini, lo scrittore argentino, secondo finalista, con un racconto in cui il narratore andava a vivere in campagna dove poi moriva suo figlio o forse con un racconto in cui il narratore andava a vivere in campagna perché in città gli era morto il figlio, non era per niente chiaro, fatto sta che in campagna, una campagna piatta e piuttosto brulla, il figlio del narratore non faceva che morire, insomma, il racconto era claustrofobico, molto alla Sensini, con quei grandi spazi geografici di Sensini che tutt'a un tratto si riducono alle dimensioni di una bara, e superiore a quello del vincitore e a quello del primo finalista e superiore pure a quello del terzo finalista e anche a quelli del quarto, del quinto e del sesto.”
Argomenti
grande , terzo , piatto , dimensione , vincitore , morto , scrittore , campagna , quarto , quinto , secondo , racconto , figlio , tratto , vivero , stesso , libro , superiora , primo , superiore , narratore , fatto , sorpresa , argentino , finalista , bara , forse , cittàRoberto Bolaño 21
scrittore e poeta cileno 1953–2003Citazioni simili

“Niente invecchia una donna quanto vivere in campagna.”
Origine: Da L'Envers du music hall, 1913.

Origine: Citato in Dolce. Lo spot di D&G girato da Peppuccio Tornatore, a Noto http://www.ragusanews.com/articolo/40593/dolce-lo-spot-di-damp;g-girato-da-peppuccio-tornatore-a-noto, Ragusanews.com, 2 marzo 2014.

Origine: La narrazione teatrale. Teoria, pratica e storia di una tendenza che oggi viene premiata dal mercato, a scapito della ricerca scenica, 26-10-2010 http://www.sindacatoscrittori.net/comunicazione/news5/narrazione.htm,