Per vivere, serve la vita che scelgo.
Il Signore dei Sogni
“Voi siete così giovine, così al di qua d’ogni inizio, e io vi vorrei pregare quanto posso, caro signore, di aver pazienza verso quanto non è ancora risolto nel vostro cuore, e tentare di aver care le domande stesse come stanze serrate e libri scritti in una lingua molto straniera. Non cercate ora risposte che non possono venirvi date perché non le potreste vivere. E di questo si tratta, di vivere tutto. Vivete ora le domande. Forse v’insinuate così a poco a poco, senz’avvertirlo, a vivere un giorno lontano la risposta. Forse portate in voi la possibilità di formare e creare, quale una maniera di vita singolarmente beata e pura; educatevi a questo compito, - ma accogliete in grande fiducia quanto vi accade e se solo vi accade dal vostro volere, da qualche necessità del vostro intimo, prendetelo su voi stesso e non odiate nulla.”
—
Rainer Maria Rilke
,
libro
Letters to a Young Poet
Letters to a Young Poet
Ultimo aggiornamento 05 Dicembre 2024.
Storia
Argomenti
due-giorni , odiata , inizio , grande , serrata , vita , scritta , compito , portata , maniero , stanza , risposta , libri , fiducia , tratto , giorno , vivero , cuore , domanda , tre-giorni , stesso , volere , signora , signore , signoria , verso , ancora , lingua , intimo , straniero , pazienza , giovine , necessità , ora , possibilità , poco , forse , caro , nulla , lontanoRainer Maria Rilke 58
scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875–1926Citazioni simili
Mauro Leonardi
(1959) giornalista italiano
Ferenc Lehár
(1870–1948) compositore austriaco
da Il paese del sorriso, libretto di Viktor Léon, Ludwig Herzl e Fritz Beda-Löhner
Giuni Russo
(1951–2004) cantautrice italiana
Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
Guillaume Apollinaire
(1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese
da Le bestiaire ou Cortege d'Orphée