“Eccomi preso daccapo a quest'immensa rete dorata, in cui ogni tanto bisogna cascare, volere o non volere. La prima volta ci restai quattro mesi, dibattendomi disperatamente, e benedissi il giorno che ne uscii. Ma vedo che la colpa era tutta mia, ora che ci ritorno … composto a nobile quiete, perché guai a chi viene a Parigi troppo giovane, senza uno scopo fermo, colla testa in tumulto e colle tasche vuote!”

da Ricordi di Parigi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Edmondo De Amicis photo
Edmondo De Amicis 29
scrittore italiano 1846–1908

Citazioni simili

Cassandra Clare photo

“Tanto nuoce il voler pigliare occasione troppo acerba, quanto lasclarla maturar troppo.”

Giovanni Francesco Lottini (1512–1572) politico, scrittore e vescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 426
Origine: Avvedimenti Civili, p. 266

Marco Tullio Cicerone photo

“Bisogna volere bene come se un giorno si dovesse arrivare a odiare.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

16, 59

Benito Mussolini photo

“Bisogna volere, fortemente volere! Solo con questa potenza di volontà potremo superare ogni ostacolo. Dobbiamo essere pronti a tutti i sacrifici.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Milano, 2 aprile 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 99
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Questa prima frase non è originale, vedi Prospero Padoa, Intorno ai governi rappresentativi, 1859: "Bisogna durare ne' virili propositi, bisogna volere e fortemente volere, ed essere parati sempre e spiare e cogliere tutte le opportunità". Confronta anche Vittorio Alfieri: "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli".

Marco Porcio Catone photo
Albert Camus photo
Henri Fréderic Amiel photo

“Nella sfera divina volere è potere; nella sfera umana volere è poco, bisogna potere.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero

libro Diario intimo

Angelus Silesius photo

“Per l'anima non è mai notte. Mi stupisco tu possa volere tanto il giorno! Per la mia anima il sole non è mai tramontato.”

Angelus Silesius (1624–1677) poeta e mistico tedesco

Il pellegrino cherubico

Argomenti correlati