“Marx scoprì la legge dell'evoluzione della storia umana; egli scoprì il semplice fatto, sin qui nascosto da un eccesso di ideologia, che il genere umano deve innanzitutto mangiare e bere, avere un riparo e degli abiti, prima di poter raggiungere una posizione ed arrivare alla scienza, alla religione, all'arte, ecc.; e che perciò la produzione dei mezzi immediati di sussistenza e conseguentemente il grado di sviluppo economico raggiunto da un dato popolo in una data epoca, formano le fondamenta sulle quali le istituzioni dello Stato, le concezioni giuridiche, l'arte e persino le idee religiose del popolo in causa si evolvono, ed alla cui luce queste cose devono perciò essere spiegate: procedimento contrario, quindi, a quello adottato fin qui.”

Origine: Citato in Nicholl 1956.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Luglio 2022. Storia

Citazioni simili

Karl Kautsky photo
Fëdor Dostoevskij photo
Haile Selassie photo
Ernst Jünger photo
Peter Singer photo
Frank Herbert photo
Karl Marx photo
Torquato Tasso photo

“L'arte, che tutto fa, nulla si scopre.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Costanzo Preve photo

Argomenti correlati