“Io non sono vecchio! Non vogliono dir nulla settantaquattro anni! Cinquant'anni non sono nulla, non mi separano affatto dalla giovinezza. Se mi volto, dietro le mie spalle c'è la giovinezza chiara, nitida, e dietro c'è la fanciullezza, ancora più chiara e nitida di quando avevo vent'anni. I pensieri sono con me, li devo ancora sviluppare, e così i sentimenti, i desideri: li devo ancora appagare! Io non sono affatto sazio di vita, comincio appena ora ad assaporarla! Perché mi mettete addosso questi dolori artritici, queste rughe che mi fanno ghignare mentre non ghigno affatto, queste borse di pelle? Perché m'impastoiate come un mulo e mi accecate? Perché mi otturate le orecchie? E perché mi guardate con quegli occhi che trovano maturale che io muoia? C'è un errore, ve lo giuro! Arrivate alla mia età e ve ne accorgerete! Ma allora avrete anche voi un bel gridare, e quelli che avranno i venti, i trenta, i quaranta, i cinquant'anni che adesso avete voi non vi crederanno, e vi conforteranno col tono bonario che si usa con i pazzi quando dicono d'essere sani!". Paolo uscì; tremava leggermente. Come poteva un uomo ridursi così? Era chiaro: niente mai meditazione, niente mai volontà, niente mai autocritica, e quindi niente coraggio, niente dignità, niente luce intellettuale, niente superiorità sulla morte. Lo spirito, relegato nella stiva del corpo, costretto a servirlo per renderne infiniti i godimenti, ora si limitava a sbattere le sue catene per annunziare che il padrone colava a picco.”
Argomenti
dolore , pazzi , vita , età , morte , alloro , ancora , autocritica , catena , coraggio , corpo , desiderio , dir. , errore , essere , fanciullezza , ghigno , giovinezza , godimento , infinito , intellettuale , luce , meditazione , mulo , orecchio , padrona , padrone , pelle , pensiero , picco , sentimento , spalla , spirito , stiva , tono , uomo , vecchio , venti , volto , dignità , ora , volontà , superiorità , nullaVitaliano Brancati 25
scrittore, sceneggiatore 1907–1954Citazioni simili

“Sarà sarà l'aurora | per me sarà cosi, | sarà sarà di più ancora | tutto il chiaro che farà…”
da L'Aurora
Dove c'è musica
“[…] Finisterre la solitudine dell'abisso, ancora più in là, ancora devo fuggire da me stesso”
da Evasione
Versione Celeste

“Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti.”
8, 10
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi