“Tutto questo nel tempo di un solo valzer, direte voi? Sì, questo e altro, e la carezza della mia mano sul suo fianco, l'ondeggiare della sua capigliatura, che a ogni passo si spargeva in bionda fuga per tornare subito a coprirle il volto, la febbre del vino sulle sue guance, la bocca che non avrei mai baciato e tutte le bocche che avevo baciato, e fatica, e lacrime, e sangue versato per nutrire le mie ultime forze di vecchio, il mio corpo che dimenticava gli anni e il ciuffo bianco che dondolava ammonitore davanti agli occhi ricordandomi l'affanno, e infine la fisarmonica di quel gran maestro più vecchio di me, forse solitario come me, e la musica che saliva fino all'Orsa Maggiore, visibile sopra il fumo dei chioschi, il vapore della notte e i dolori degli uomini.
Tutto questo e molto di più, chiuso nella bolla di un istante, tanto più prezioso quanto vicino a scomparire, una goccia d'acqua al calore dei riflettori, una stilla di sudore sul mio collo, un capello sottile incollato sulla gota di lei”

Di tutte le ricchezze

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Michele Marzulli photo
Charles M. Schulz photo

“Tutte le lacrime vanno baciate via.”

31 gennaio 1970
Peanuts, Snoopy

William Shakespeare photo

“[ultime parole avvicinandosi al corpo di Desdemona] Prima d'ucciderti, io t'ho baciata. Non mi restava altro modo che questo: uccidermi morendo in un tuo bacio.”

Otello: atto V, scena II; traduzione di Goffredo Raponi
I kiss'd thee ere I kill'd thee: no way but this; | Killing myself, to die upon a kiss.
Otello

Bertolt Brecht photo

“Tu chiedi che ne è di quell'amore?
[…]
Pure il suo volto più non lo rammento,
questo rammento: l'ho baciato un giorno.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

da Ricordo di Marie A.

Lady Gaga photo

“Voglio la tua bocca di Whiskey | su tutto il mio corpo biondo. Vino rosso, profumo economico | e un grido sporco.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Heavy Metal Lover n.º 13

Winston Churchill photo

“Non ho altro da offrire che sangue, fatica, lacrime e sudore.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

dal discorso alla Camera dei Comuni del 13 maggio 1940, replicato alla BBC circa un mese dopo
Origine: Winston Churchill, op. cit., Volume 3° The Fall of France, 1° capitolo The National Coalition, p. 22

Alice Taglioni photo

Argomenti correlati