“In questo modo il mondo per me risultò diviso in tre parti: una in cui vivevo io, lo schiavo, sotto leggi che erano state escogitate soltanto per me e che inoltre, non sapevo perché, non ero mai in grado di rispettare completamente; poi un secondo mondo, infinitamente distante dal mio, in cui vivevi tu, impegnato a governare, impartire ordini e andare in collera se non erano eseguiti; e infine un terzo mondo, dove il resto degli uomini vivevano felici, liberi da ordini e obbedienza. Io ero costantemente in preda alla vergogna: o seguivo i tuoi ordini, ed era una vergogna perché valevano soltanto per me, o recalcitravo, e anche questa era una vergogna, perché non si poteva recalcitrare davanti a te.”
pp. 35-36; 1993
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
tre-giorni , leggi , mondo , uomini , collera , completamento , divisa , fai-da-te , grado , modo , obbedienza , ordine , preda , resto , schiavo , secondo , terzo , vergogna , liberoFranz Kafka 123
scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883–1924Citazioni simili
De reditu suo

Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 36.
Origine: Out of My Later Years, p. 11
Hernán Huarache Mamani
(1943–2016) scrittore e curandero peruviano di etnia quechua