“In una mattina d'inverno – fuori la neve cadeva nella luce cupa – K. sedeva nel suo ufficio, straordinariamente stanco già nelle prime ore. Per difendersi almeno dagli impiegati di livello inferiore aveva dato al commesso l'ordine di non lasciar passare nessuno di loro perché era occupato in un lavoro importante. Ma invece di lavorare si rigirava sulla sedia, spostava lentamente qualche oggetto sul tavolo, poi senza avvedersene fece cadere il braccio disteso lungo il piano del tavolo e rimase immobile con la testa china.
Il pensiero del processo non lo lasciava più. Aveva già più volte pensato se non sarebbe stato meglio redigere una difesa e inoltrarla al tribunale. Voleva anteporvi una breve descrizione della sua vita e chiarire, riguardo ad ogni evento in qualche modo più importante, le ragioni del suo comportamento e se, secondo il suo giudizio attuale il suo modo di agire era da riprovare o approvare e quali motivi poteva addurre in un caso o nell'altro. I vantaggi di una tale difesa scritta rispetto alla pura e semplice difesa dell'avvocato, del resto per niente ineccepibile, erano indubbi. K. non sapeva affatto quello che l'avvocato intendesse fare; in ogni caso non doveva essere molto, già da un mese non lo aveva più chiamato, e in nessuna delle conversazioni precedenti K. aveva avuto l'impressione che quell'uomo potesse far molto per lui.”
1989
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
vita , avvocato , braccio , bracco , caso , chiamata , china , commesso , comportamento , conversazione , dato , descrizione , difesa , distesa , essere , evento , giudizio , immobile , impiegato , impressione , inverno , lavorio , lavoro , livello , luce , mattino , meglio , mese , modo , motivo , neve , oggetto , ordine , pensata , pensiero , piano , precedente , processo , ragione , resto , riguardo , rispetto , scritta , secondo , sedia , semplice , stato , tale , tavolo , tribunale , ufficio , uomo , vantaggio , breve , testa , volte , fare , altro , importante , lungoFranz Kafka 123
scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883–1924Citazioni simili

“Piano americano | e sfioro il tavolo con una mano.”
Enrico Ruggeri
(1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano
da Polvere
Polvere