“Quel che aveva visto, non era l'occhio ingenuo e semplice d'una bimba, ma un abisso misterioso, che s'era socchiuso e poi rinserrato bruscamente.
V'è un giorno in cui ogni fanciulla guarda in quel modo. Disgraziato colui che si trova davanti a quello sguardo!
Quel primo sguardo di un'anima che non si conosce ancora è come l'alba nel cielo: è il destarsi di qualche cosa di radioso e d'ignoto. Nulla saprebbe rendere il fascino pericoloso di quel bagliore inatteso, che rischiara vagamente ad un tratto tenebre adorabili e si compone di tutta l'innocenza del presente e di tutta la passione dell'avvenire. È una tenerezza indecisa che si rivela chissà perché e aspetta; è un agguato che l'innocenza tende a sua insaputa e nel quale essa prende i cuori, senza volerlo né saperlo; è una vergine, che guarda come una donna.
È raro che là dove esso cade non nasca una profonda meditazione da quello sguardo. Tutta la purezza e ogni ardore si concentrano in quel raggio celeste e fatale, che, più delle occhiate meglio studiate delle civette, ha il magico potere di far sbocciare subitamente nel fondo di un'anima quel fiore cupo, pieno di profumi e veleni, che si chiama l'amore.”

—  Victor Hugo , libro I miserabili

Les Miserables

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Elias Canetti photo
Charles Baudelaire photo
Catherine Clément photo
Italo Calvino photo

“Chi ha l'occhio, trova quel che cerca anche a occhi chiusi.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

da Marcovaldo

Kate Winslet photo
Haruki Murakami photo
Gianna Nannini photo

“Sei vivo in quel bagliore di luce andata via, che nel silenzio è tutto quel che resta del tuo furore.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Danny
Inno

William Faulkner photo
Marcel Proust photo

Argomenti correlati