“L'occhio è la finestra dell'anima, il fulcro della bellezza del volto, il luogo in cui si concentra l'identità di un individuo; ma allo stesso tempo è lo strumento che ci consente di vedere e che ha costantemente bisogno di essere deterso, inumidito, trattato con uno speciale liquido in cui è disciolta una determinata quantità di sale. Insomma lo sguardo, la cosa più meravigliosa che l'uomo possegga, subisce un'interruzione periodica, dovuta a un movimento meccanico di lavaggio. Come un parabrezza pulito da un tergicristallo. Al giorno d'oggi la velocità del tergicristallo si può anche regolare, in modo che fra un movimento e l'altro vi sia una pausa di dieci secondi – che è pressappoco, l'intervallo fra due battiti di palpebra.”
L'identità
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , bellezza , cani , battito , bisogno , cosa , essere , finestra , giorno , individuo , interruzione , intervallo , lavaggio , liquido , luogo , meccanico , modo , movimento , occhio , oggi , palpebra , pausa , periodico , pulito , sale , secondo , sguardo , special , stesso , strumento , tempo , tergicristallo , trattato , uomo , volto , anima , velocità , quantità , identità , altroMilan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023Citazioni simili

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.19

Origine: Da Dello spirituale nell'arte, in Tutti gli scritti, a cura di P. Sers, Feltrinelli, 1989.

“La verità è una cosa meravigliosa e terribile, e per questo va trattata con cautela.”
Albus Silente: p. 283
Harry Potter e la pietra filosofale

1988, p. 169
Dizionario del diavolo