“L'orientamento pratico è un tratto caratteristico di molti narratori nati. In modo più marcato che in Leskov, esso si ritrova per esempio in Gotthelf, che dava ai suoi contadini consigli pratici di agricoltura; o in Nodier, che si occupava dei pericoli dell'illuminazione a gas; e un Hebel, che metteva nel suo Tesoretto brevi istruzioni scientifiche per i suoi lettori, rientra di diritto in questa serie. Tutto ciò rinvia alla natura della vera narrazione. Apernente o meno, essa implica un utile, un vantaggio. Tale utile può consistere una volta in una morale, un'altra in un'istruzione di carattere pratico, una terza in un proverbio o in una norma di vita: in ogni caso il narratore è persona di «consiglio» per chi lo ascolta. Se oggi questa espressione ci sembra antiquata, ciò dipende dal fatto che diminuisce la comunicabilità dell'esperienza. Per cui non abbiamo consiglio né per noi né per gli altri. Il «consiglio», infatti, non è tanto la risposta a una domanda quanto la proposta relativa alla continuazione di una storia (in svolgimento). Per riceverlo, bisognerebbe essere in grado di raccontarla.”
Il narratore, p. 15
Argomenti
persone , vita , istruzione , agricoltura , ascolto , carattere , caratteristica , caso , consiglio , contadino , continuazione , diritto , domanda , esempio , esperienza , espressione , essere , fatto , gas , grado , illuminazione , lettore , meno , modo , morale , narratore , narrazione , natura , non-lettore , norma , oggi , orientamento , pericolo , persona , pratica , proposta , proverbio , rientro , rinvio , risposta , ritrovo , serie , storia , svolgimento , tale , tratto , utile , vantaggio , tanto , voltaWalter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco 1892–1940Citazioni simili

Origine: Da La réligion préhistorique, in Œuvres complètes, vol. XII, p. 513. Citato in F. C. Papparo, Per desiderio d'infinito, introduzione a Georges Bataille, L'aldilà del serio e altri saggi, Guida, 2000.
“Gli esempi sono una caratteristica degli uomini: non esistono in natura.”
Pensieri per una poetica della veste