“Il Roosevelt è persuaso che il popolo americano è immensamente superiore ad ogni altro popolo, e quindi non si accorge quanto ridicolo sia il citare il Washington per farci sapere che "il modo più sicuro di avere la pace è di preparare la guerra". Veramente noi miseri europei credevamo che, un poco prima del Washington, certi abitanti di un paesucolo chiamato Lazio avessero, nel loro idioma, detto: si vis pacem, con quello che segue: ma si vede che eravamo in errore, e che i latini devono avere copiato il Washington e ripetuto cosa da lui prima detta.”
II, 101
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
Argomenti
dio , guerra , pace , abitante , americano , avere , chiamata , cosa , detto , errore , europeo , idioma , latino , miseria , misero , modo , popolo , ridicolo , sapere , superiora , superiore , vis , detta , prima , poco , altroVilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923Citazioni simili

“Si vis pacem para bellum, si vis bellum para culum.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176

Aforismi e pensieri


da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi