“Il Roosevelt è persuaso che il popolo americano è immensamente superiore ad ogni altro popolo, e quindi non si accorge quanto ridicolo sia il citare il Washington per farci sapere che "il modo più sicuro di avere la pace è di preparare la guerra". Veramente noi miseri europei credevamo che, un poco prima del Washington, certi abitanti di un paesucolo chiamato Lazio avessero, nel loro idioma, detto: si vis pacem, con quello che segue: ma si vede che eravamo in errore, e che i latini devono avere copiato il Washington e ripetuto cosa da lui prima detta.”

II, 101
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vilfredo Pareto photo
Vilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923

Citazioni simili

Lee Child photo
Filippo Turati photo

“Si vis pacem, para pacem.”

Filippo Turati (1857–1932) politico e giornalista italiano

discorso al parlamento, 12 giugno 1909

Shirin Ebadi photo
Saddam Hussein photo
Marcello Marchesi photo

“Si vis pacem para bellum, si vis bellum para culum.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176

Sigmund Freud photo
Menghistu Hailè Mariàm photo
Sandro Pertini photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thomas Alva Edison photo
Benito Mussolini photo

Argomenti correlati