“Io sono arrivato alla convinzione che di utile, di cose che valgano ne esistono poche. Se rifletto, non mi rendo nemmeno conto perché ho scritto i miei libri. Perché? Forse per comunicare, per l'appunto, il mio sentimento dell'inutilità: che è l'unica cosa vera che sono riuscito a scoprire. E non è cosa da poco, intendiamoci: poiché sull'inutilità, camuffata o dissimulata da utilità, gira il mondo e gira la vita. Del resto, guai se non fosse così. Non si farebbe più nulla. Eppure bisogna fare qualche cosa, dal momento che si è in questo mondo, per vivere. E questo qualche cosa consiste, per somma stranezza, nella scoperta della reale sostanza della vita, di quel che effettivamente è e perché serve. No, non sono un ateo, non vorrei che lei se ne andasse con questa opinione. Dio! Penso che Dio sia immensamente grande e noi immensamente picccoli; così piccoli che non riusciamo ad intuire nulla, o quasi nulla, di questa grandezza; nulla dei fini per i quali siamo nati. E, nella nostra miseria che è poi ignoranza, ci dibattiamo, ci affanniamo, ci straziamo, ci disperiamo per arrivare a collocarci in un sistema del quale tutto ci sfugge. Ci mettiamo allora a indagare, a escogitare, a inventare. Sì, invenzioni dovute alla nostra incapacità di comprendere i veri fini della creazione. Sicché, quel che noi crediamo di avere scoperto e per cui crediamo di agire, è nulla nulla nulla rispetto alla realtà vera che c'è stata data. E gli anni trascorrono nella illusione.”
Origine: Dall'intervista di Luigi Maria Personè, Il Bacione di Montherlant, La Gazzetta del Mezzogiorno, 7 ottobre 1972, p. 3.
Argomenti
cosa , scoperta , stranezza , dio , ateo , inventario , mondo , invenzione , vita , utile , grandezza , sostanza , ignoranza , convinzione , creazione , appunto , miseria , misero , illusione , opinione , libri , sistema , resto , conto , sentimento , scritta , rispetto , no , piccolo , vivero , alloro , momento , avere , bisogno , grande , scoprire , data , poco , forse , somma , utilità , fare , fini , realtà , incapacità , nullaHenry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972Citazioni simili

“La philosophie a cela d'utile, qu'elle sert à nous consoler de son inutilité.”
da Pensées d'un emballeur

“Bruno sostenne l'inutilità di tutte le religioni e che Dio è presente nel mondo.”
da una lettera a Johann Brengger, 5 aprile 1608

“È un nastro che gira, su un mondo che gira di più, vorresti star giù un giro o vuoi girar di più?”
da Uno dei tanti, n. 2
Miss Mondo

da Far finta di essere sani, CD 1, n. 2
Far finta di essere sani

Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011