“Si ricordi come Leopardi per un certo tempo abbia amato le falsificazioni filologiche e l'abbia scherzosamente praticate come dilettantismo artistico. Ma ora lo stadio dell'Inno a Nettuno è superato. La mistificazione è divenuta manifestazione del proprio io. Non pel desiderio di travestirsi, ma per conoscere e rappresentare se stesso s'immedesima in quel pastore dell'Asia. Il sentimento e la coscienza che il più proprio del suo pensiero, la sua filosofia e la sua religione, sia divenuto del tutto estraneo all'Europa occidentale, che egli sia un anacronista o un dépaysé, un arcade emigrato, non viene invero espresso immediatamente, ma costituisce il fondamento della poesia. Perciò fa un effetto di così straniato ed intimo, così artistico e originario, così esotico e leopardiano, così privo di costume e primigenio, moderno e senza tempo. (Karl Vossler)”

Canti, Citazioni sul Canto notturno di un pastore errante dell'Asia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ludwig Feuerbach photo
Ludwig Feuerbach photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Elio Vittorini photo
Alessandro Baricco photo
Albert Einstein photo
Trần Lệ Xuân photo

“Le donne vietnamesi da schiave che erano sono ora divenute padrone.”

Trần Lệ Xuân (1924–2011)

Origine: Citato in La terribile signora Nhu http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,5/articleid,1563_02_1963_0201_0005_21822614/, La Stampa, 28 agosto 1963

Cesare Prandelli photo
Agostino d'Ippona photo

“Io stesso ero divenuto per me un grande enigma.”

4, 9
Confessioni, Libro IV (Insegnante per nove anni a Tagaste e Cartagine)

Argomenti correlati