La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“[Il cardinale, rispondendo all'abate Mas che chiedeva spiegazioni] «Caro ragazzo, le chiavi di san Pietro aprono le porte del cielo, ma bisogna ungere la serratura. Rifletti un poco a quello che sta tra un nome nelle nostre liste d'iscrizione e l'iscrizione di questo nome nei fasti della Chiesa universale! C'è una serie di spese che non fa altro che crescere e allargarsi, dall'apertura del processo diocesano fino agli splendori della beatificazione, all'apoteosi della canonizzazione, passando per tutta la gamma dell'approvazione degli scritti, delle virtù, dei miracoli. Quando vedi una causa insabbiata, con all'attivo soltanto il decreto di introduzione, non significa che si tratti di un santo poco convincente: ma che si è pagato per lui una volta sola. Se vedi che la sua causa si riapre, vuol dire che si è pagato una seconda volta, quando si approvano i suoi scritti si è pagato la terza; quando si approvano le sue virtù, la quarta; quando si approvano i miracoli, la quinta, e i medici stranieri chiedono lauti onorari per constatare i miracoli. Quando alfine assisti alla lieta sfilata delle assemblee anti-preparatorie, preparatorie, generali e coram Sanctissimo, è come se tu sentissi tintinnare la lieta cascata dell'oro. […]»”
Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 135
Argomenti
miracolo , iscrizione , causa , scritta , nome , apoteosi , beatificazione , preparatore , sfilata , serratura , cascata , gamma , approvazione , introduzione , assist , onorario , decreto , assemblea , quinto , apertura , splendore , quarto , chiave , straniero , san , santo , medico , oro , serie , parola-chiave , processo , pietra , generale , tratto , chiesa , cielo , solaio , ragazzo , secondo , bisogno , virtù , canonizzazione , dire , poco , caro , altro , voltaRoger Peyrefitte 19
diplomatico, scrittore e attivista francese 1907–2000Citazioni simili
1988
Origine: In realtà, Berlusconi si iscrisse nel 1978 (mentre lo scandalo è avvenuto nel 1981) e pagò effettivamente la quota. Per questa dichiarazione Berlusconi verrà dichiarato colpevole di falsa testimonianza dalla Corte d'appello di Venezia, ma il reato era coperto dall'amnistia del 1990. Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 29. ISBN 978-88-6190-104-9
Origine: Da una dichiarazione di fronte al pretore di Verona, 27 settembre 1988; citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 29. ISBN 978-88-6190-104-9
«Tarcisius puer pro Christo moritur».
Origine: Dalla prefazione alla terza edizione di Tarcisio, memorie di un ragazzo buono, Monastero di S. Paolo, Casa Editrice G. D'Onofrio, Sorrento, 1935.
“[Dopo l'iscrizione alla P2] mi dimenticai addirittura della massoneria.”
1984
Origine: Citato in Negli atti pubblici della commissione nomi e segreti degli iscritti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/09/25/negli-atti-pubblici-della-commissione-nomi-segreti.html, la Repubblica, 25 settembre 1984.
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I sugli studi etiopici, 7 aprile 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Non crepa un asino | Che sia padrone | D'andare al diavolo | Senza iscrizione.”
2
Il Mementomo
“Anche nelle tenebre il buon nome mantiene il suo splendore!”
Bona fama in tenebris proprium splendorem optinet.
Sententiae