“Su un letto dell'ospitale canonica gli dissi: "Coraggio Tazio, sarà per il prossimo anno". Mi rispose: "Ferrari, giornate come questa, alla nostra età, non ne tornano molte; ricordalo e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci". In queste parole, che forse erano una umile confessione, era nascosto il dramma di quell' uomo fatto d' un sol fascio di nervi, il dramma di un padre che aveva visto morire entrambi i suoi figli adorati e che invano sperava con tutto il cuore di non dover attendere la morte in un letto. Era un solitario, un uomo amareggiato per la crudeltà con cui il destino lo aveva colpito negli affetti più profondi, tuttavia, e non suoni irriverente questa mia osservazione, non cessò mai di essere un sagace regista di se stesso. Pochi come lui conobbero la folla, capirono quello che la folla voleva, seppero alimentare il proprio mito. Ogni suo atto, ogni suo gesto era previsto e calcolato, pur negli spasimi di una vita di atleta lanciato agli estremi rischi.”

—  Enzo Ferrari

fonte 3

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fiorella Mannoia photo
Ralph Waldo Emerson photo
William Shakespeare photo
Umberto Bossi photo
Pablo Neruda photo
Woody Allen photo

“Guardatemi, pensò. Cinquant'anni. Mezzo secolo. Il prossimo anno ne avrò cinquantuno. Poi cinquantadue. Con lo stesso ragionamento poteva calcolare la sua età fino ai prossimi cinque anni.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Niente Kaddish per Weinstein

Henry De Montherlant photo
Alexandre Dumas (padre) photo

Argomenti correlati