“Una mia poesia ha bisogno di una schiera di immagini… Io creo un'immagine – sebbene "creo" non sia la parola giusta; lascio, forse, che un'immagine "si crei" in me emozionalmente, e poi vi applico quel tanto di potere intellettuale e critico che posseggo – lascio che ne generi un'altra, lascio che questa nuova immagine contraddica la prima, faccio, della terza immagine, generata dalla contraddizione delle altre due, una quarta immagine contraddittoria, e le lascio tutte, nei limiti formali che mi sono imposto, cozzare insieme. Ciascuna immagine contiene in sé il germe della propria distruzione, e il mio metodo dialettico, così come io lo intendo, è un costante ergersi e crollare delle immagini che si sprigionano dal germe centrale, che è esso stesso distruttivo e costruttivo allo stesso tempo… Dall'inevitabile conflitto delle immagini cerco di concludere quella pace momentanea che è la poesia.”

—  Dylan Thomas

Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia

Citazioni simili

Carlo Goldoni photo

“Muore per metà chi lascia un' immagine di se stesso nei figli.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

Pamela (c. 1750)

Fernando Pessoa photo

“È in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 98
Il libro dell'inquietudine

Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito: soltanto qui è la chiave di tutto.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Peter Handke photo
Léopold Sédar Senghor photo
Fabrizio De André photo
Origene di Alessandria photo
Giordano Bruno photo
Jovanotti photo

Argomenti correlati