“In realtà non era certo l'avarizia che impediva a Otto Quangel di iscriversi al partito. Certo, egli era molto preciso in fatto di denaro ed era capace di rimpiangere per una settimana un centesimo speso con leggerezza. Ma appunto perché era così preciso per sé, lo era che per gli altri e questo partito era tutt'altro che preciso nel tradurre in atto i propri principi. Il modo nel quale suo figlio era stato educato nella scuola e nelle organizzazioni giovanili del partito, ciò che aveva sentito da Anna e ciò che lui stesso avevo visto: tutti i posti ben pagati in fabbrica occupati da iscritti al partito ai quali i migliori, che non fossero iscritti, dovevano continuamente cedere il passo, tutto questo lo aveva confermato nella persuasione che il partito non era preciso, e cioè che non era giusto, e con una faccende del genere lui non voleva aver nulla a che fare.”

—  Hans Fallada

Origine: Ognuno muore solo, p. 63

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Luigi Fabbri photo

“Certo che come procedimento mentale non è tanto rassicurante: uno non si immagina niente di preciso e poi, di fronte alla realtà, si scandalizza.”

Flavio Baroncelli (1944–2007) filosofo italiano

Origine: Viaggio al termine degli Stati Uniti, p. 95

Gilbert Keith Chesterton photo
Gianfranco Miglio photo

“Un partito, infatti, per me non è molto diversi da una cosca mafiosa anche se è fatto di santi, perché implica, a un certo punto, un rapporto di omertà”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

Origine: Da Io, Bossi e la Lega, editore Mondadori, 1994

Piero Calamandrei photo
Diego Milito photo
Alessandro Baricco photo
Giorgio Bassani photo

Argomenti correlati