Origine: Lotta di classe, pp. 55-56
“Ora che ci penso, che strano effetto mi faceva stare accanto a quell'uomo; ero lì, che moriva un amico, e non provavo alcuna pietà. Mi pareva felice, Echecrate, sia dal suo modo di fare che da come parlava: c'era in lui una nobile e intrepida fierezza, tanto da farmi pensare che egli se ne andava non senza il soccorso di un dio e che, nell'aldilà, sarebbe stato il più felice di tutti. Ecco perché, forse, non provavo quella pietà che pure sarebbe stata così naturale in tanta sventura.”
Fedone, cap. 2
Fedone
Citazioni simili
Ascanio Celestini
(1972) attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano
Terenzio Mamiani
(1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVI