“Eppure dovrai metterti l'animo in pace, – replicò Woland, e un sorriso beffardo storse la sua bocca. – Non hai fatto in tempo ad apparire sul tetto che hai già detto una sciocchezza, e ti dirò io in che cosa consiste: nel tuo tono. Hai pronunciato le tue parole come se tu non riconoscessi l'esistenza delle ombre, e neppure del male. Non vorresti avere la bontà di riflettere sulla questione: che cosa farebbe il tuo bene, se non esistesse il male? E come apparirebbe la terra, se ne sparissero le ombre? Le ombre provengono dagli uomini e dalle cose. Ecco l'ombra della mia spada. Ma ci sono le ombre degli alberi e degli esseri viventi. Vuoi forse scorticare tutto il globo terrestre, portandogli via tutti gli alberi e tutto quando c'è di vivo per il tuo capriccio di goderti la luce nuda? Sei sciocco.”
Argomenti
terra-terra , parola-chiave , pace , pazzi , sorriso , uomini , albero , animo , avere , bene , bocca , capriccio , cosa , detto , esistenza , essere , fatto , globo , luce , male , ombra , parola , questione , replica , sciocchezza , sciocco , spada , tempo , terra , terrestre , tetto , tettoia , tono , via , vivente , forse , vivoMichail Bulgakov 54
scrittore e drammaturgo russo 1891–1940Citazioni simili

“Se non esistesse alcun male morale sulla terra, non ci sarebbe, di conseguenza, alcun male fisico.”
Le serate di San Pietroburgo

“Non voglio dir male dell'esistenza; ma una cosa è certa: non se ne esce vivi.”
Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 147

L'abbandono alla divina provvidenza