Dio esiste: io l'ho incontrato
“Il martire, in effetti, è il più genuino testimone della verità sull'esistenza. Egli sa di avere trovato nell'incontro con Gesù Cristo la verità sulla sua vita e niente e nessuno potrà mai strappargli questa certezza. Né la sofferenza né la morte violenta lo potranno fare recedere dall'adesione alla verità che ha scoperto nell'incontro con Cristo. Ecco perché fino ad oggi la testimonianza dei martiri affascina, genera consenso, trova ascolto e viene seguita. Questa è la ragione per cui ci si fida della loro parola: si scopre in essi l'evidenza di un amore che non ha bisogno di lunghe argomentazioni per essere convincente, dal momento che parla ad ognuno di ciò che egli nel profondo già percepisce come vero e ricercato da tanto tempo. Il martire, insomma, provoca in noi una profonda fiducia, perché dice ciò che noi già sentiamo e rende evidente ciò che anche noi vorremmo trovare la forza di esprimere.”
§32
Fides et Ratio
Argomenti
vita , amore , morte , verità , adesione , argomentazione , ascolto , avere , bisogno , certezza , consenso , cristo , effetto , esistenza , essere , evidenza , fiducia , forza , genere , genero , genuino , incontro , martire , martirio , momento , oggi , parola , profondo , ragione , ricercato , scoperta , seguito , sofferenza , tempo , testimone , testimonianza , vero , parola-chiave , trovata , tanto , farePapa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005Citazioni simili

“La verità non è mai isolata, né da altre verità, né dalla nostra vita.”
Maria

“La Bibbia stessa è tutta quanta una conferma di questa verità che Gesù Cristo non è mai esistito!”
Gesu Cristo non è mai esistito

I, 110; 2011

o il cazzo) di Kafka, in Drammi e monologhi

da Spiegazione della Confessione di fede, 1412