“Questo uomo anziano, questa donna anziana, sono inutili; scarichiamoli, cerchiamo di mandarli nelle case di cura, come si fa con l'impermeabile d'estate con tre naftaline in tasca, negli ospizi perché pensiamo che ora sono da scartare, perché sono inutili. Questo bambino che è in arrivo è un peso per la famiglia: «Oh no, a cosa serve? Non ho idea. Scartiamolo e rimandiamolo al mittente.»”
Questo è ciò che la cultura della morte ci predica.
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
Citazioni simili
“Una donna anziana, quando si diverte, fa la felicità della morte!”
Anus cum ludit, morti delicias facit.
Sententiae

“Gli anziani sono bambini che crescono all'indietro.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 42

“Non è bello esser bambini: è bello da anziani pensare a quando eravamo bambini.”
6 settembre 1945
Il mestiere di vivere

“L'uomo fa dei movimenti inutili. Per questo è superiore alla macchina.”
Origine: Il malloppo, p. 30

“Dentro ogni anziano c'è un giovane che si chiede che cosa gli è successo.”
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 257