
“Tre giorni per scrivere il Pezzo 24! Ma ho imparato qualcosa.
Sono diventato il personaggio di me stesso.
Io come ero, non io come sono ora.
Messa in un altro modo: Per aver scritto questa storia io non sono più ora quel che ero quando è accaduta.
Scrivere la storia mi ha cambiato; non averla vissuta.
Mi capisce? Probabilemente no. Non sono certo di capirmi nemmeno io. Penso che abbia qualcosa a che fare con il mettere le parole su carta. Diventi la tua stessa materia prima. Devi considerare quel che eri e fare qualcosa di quel che ti è capitato.
Farlo sembra portarti ad una nuova visione di te.
E poi, smetti di pensare così tanto a te stesso e pensi di più all'Opera, alla scrittura!”
IV, 25; p. 285
Danza sulla mia tomba
Citazioni simili


Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.
da Dialogo con Enrico Palandri, Edizioni Saecula, 2015

“Scrivere la storia è un modo come un altro di liberarsi del passato.”
XIV, 3

“Da ora in poi devi pregare per il tuo popolo e per te stesso tre volte al giorno.”

Origine: Da Detti e Aforismi, quinta edizione, traduzione di Alberto Rossatti, BUR, Milano, 2004, p. 87. ISBN 978-88-386-3917-3