“Uno dei più gravi pregiudizi contro la destra in Italia è quello del timore che una vittoria di questa rappresenti un ritorno al fascismo.Mentre è giusto che la destra pretenda, nel campo intellettuale e universitario, che il ventennio fascista venga studiato senza prevenzioni come un periodo della storia degli italiani, ai cui fasti e nefasti la maggioranza di essi prese parte e responsabilità, sarebbe sbagliato e pericoloso per la destra qualunque atto o manifestazione che potesse giustificare il pregiudizio generale contro il fascismo che ha giovato tanto ai comunisti.
Sono passati trent'anni dalla caduta del fascismo, e in questi anni il mondo è cambiato assai. Molte situazioni sono addirittura rovesciate. Il comunismo stesso ha sentito il bisogno di modificarsi e di assumere in Italia e in altri Paesi una maschera di indipendenza nazionale. Ci sono nuovi problemi e nuove leve di giovani. Sono seccati di sentir ancora giudicare le persone e le soluzioni secondo la distinzione di fascismo e antifascismo.”

cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ugo Intini photo
Francesco Cossiga photo

“Travaglio è uno sporco fascista di destra.”

Francesco Cossiga (1928–2010) 8º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Dal programma televisivo Otto e mezzo, La7, ottobre 2005.

Antonio Pennacchi photo
Caterina Guzzanti photo

“Interlocutore': Ah, ho capito: CasaPound, il movimento di estrema destra.
'Vichi': No… no! Non estrema destra fascisti del terzo millennio!”

Caterina Guzzanti (1976) attrice e comica italiana

da Un Due Tre Stella, La7, 14 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi

Indro Montanelli photo
Emil Cioran photo
Maksim Gor'kij photo

“È sempre utile vedere da che parte uno zoppica. Se zoppica a sinistra dagli un colpo a destra, se a destra, percuoti a sinistra.”

Maksim Gor'kij (1868–1936) scrittore e drammaturgo russo

Origine: Aneddoto, p. 135

Roger Federer photo

Argomenti correlati