“Toccò a Trall risolvere i grandi problemi principali che sono fondanti di tutti i sistemi medicali, determinando una teoria della scienza medica e un sistema dell'arte della guarigione, in base alle leggi stesse della natura. Nessun autore, tranne lui, ha delineato a ritroso i problemi della medicina fino al loro punto di partenza e scoprendone l'armonia e o la disarmonia insieme alla legge universale e immutabile. In questo modo è stato capace di fare ciò che nessun altro autore prima di lui fece, vale a dire, spiegare la natura della malattia, gli effetti dei rimedi, la dottrina della vitalità, la vis medicatrix naturae e le leggi o condizioni di cura. La sua filosofia risale a tutti i sistemi medici e dimostra positivamente la fallacia e falsità delle malattie curate con farmaci velenosi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Herbert Shelton photo
Herbert Shelton 10
saggista, attivista e pacifista statunitense 1895–1985

Citazioni simili

Paul Valéry photo

“Il problema principale del sistema che pensa è la valutazione.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

L'idea fissa

Charles M. Schulz photo
Friedrich Julius Stahl photo
Kim Il-sung photo
Philip K. Dick photo
Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo
Karl Raimund Popper photo

“Il bello è che scrivere è un altro modo di cagare e masturbarsi. Il brutto è che leggi i grandi autori ma solo Bukowski ti rimane.”

Efraim Medina Reyes (1967) scrittore colombiano

Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 73

Enrico Letta photo

“La missione Isaf deve trovare una finalizzazione positiva: noi siamo parte di un sistema in cui ognuno fa la sua parte. Nessun paese libero può sottrarsi agli impegni di stabilizzazione per la pace. Solo con la Nato, l'Onu e l'Unione europea possiamo risolvere insieme i problemi che il terrorismo e l'assenza di pace comportano.”

Enrico Letta (1966) politico italiano

Origine: Citato in Afghanistan, Letta incontra i soldati e Karzai: "Italia resterà anche dopo fine missione" http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/25/news/letta_in_afghanistan_visita_ai_soldati_italiani-65252703/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 25 agosto 2013.

Pierre Véron photo

Argomenti correlati