citato da William Bartley III in Karl Popper, Simposio, Simposiums, traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989
“Vorrei completare con alcune parole la critica che Popper ha fatto a Marx. I due libri di Popper, La società aperta e i suoi nemici e La miseria dello storicismo, contengono una confutazione decisiva delle teorie del marxismo. Bryan Magee, socialista e membro del parlamento inglese, ha scritto: «Non capisco come un uomo dotato di ragione che abbia letto la critica di Popper a Marx possa essere ancora marxista». È solo una di tante voci simili, ma bisogna anche riconoscere che vi sono molti autori marxisti che su questo punto si oppongono nel modo più deciso. Tra questi pensatori vi sono Ernst Bloch, Geörgy Lukács e Herbert Marcuse. Questi autori affermano che Marx non era uno storicista, come invece afferma Popper basandosi su citazioni tratte dal Capitale, ma che era un umanista e un esistenzialista. Dicono che quel presunto marxismo contro cui è andato Popper fu una costruzione di Engels.”
Argomenti
età , libri , ancora , autore , bisogno , capitale , citazione , confutazione , costruzione , critico , esistenzialista , essere , fatto , inglese , letto , marxismo , membro , miseria , misero , modo , nemico , parlamento , parola , pensatore , punto , ragione , scritta , simile , socialista , societa' , storicismo , teoria , tratto , umanista , uomo , due-giorni , parola-chiave , andata , apertoWilliam Bartley III 4
filosofo statunitense 1934–1990Citazioni simili

Due grandi patriarchi viennesi: Karl R. Popper e Konrad Lorenz

Due grandi patriarchi viennesi: Karl R. Popper e Konrad Lorenz
“La metodologia di Karl Popper ha reso possibile migliorare l'immagine dell'uomo.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

da una video-intervista per Dillinger.it
Origine: Visibile al minuto 03:20 di Diego Fusaro: "Marx è vivo (ed è la nostra unica speranza)" http://www.youtube.com/watch?v=NFqDpjzO4jU, YouTube.com, 14 febbraio 2010.