Origine: Citato in Joshua Loth Liebman, Un Santo di oggi, in Grandi vite di gente semplice, a cura di Mario Ghisalberti, edizioni Selezione dal Reader's Digest, 1958.
“Maria Antonietta era alta, straordinariamente ben fatta, abbastanza formosa, ma non pingue. Aveva splendide braccia, mani piccole perfettamente conformate, piedi graziosi. Era la donna di Francia dal più bell'incedere: teneva la testa molto alta, con una maestà che faceva riconoscere la sovrana in mezzo a tutta la corte, ma senza che questo nuocesse minimamente a quanto di dolce e di benevolo v'era nel suo aspetto. È difficilissimo dare un'idea di tanta grazia e di tanta nobiltà a chi non abbia personalmente visto la regina. I suoi tratti non erano regolari; aveva ereditato dalla sua famiglia quell'ovale lungo e stretto del viso tipico delle sue origini austriache. I suoi occhi, non grandi, erano quasi azzurri; aveva lo sguardo vivo e dolce, il naso sottile e grazioso, la bocca regolare, nonostante le labbra fossero piuttosto marcate. Ma l'incarnato splendente era la connotazione più straordinaria del suo viso. Non ne ho mai visto uno così luminoso, e dire luminoso è l'unico modo per descriverlo: la sua pelle era, infatti, così trasparente da non prender l'ombra. Non potevo quindi rendere i contrasti come avrei voluto: mi difettavano i colori per dipingere quella freschezza, quei toni così fini, tipici della sua deliziosa figura, che non ho mai trovato in nessun'altra donna.”
da Memorie di una ritrattista, p. 32
Argomenti
famiglia , aspetto , austriaco , azzurro , bocca , braccio , bracco , color , colore , connotazione , contrasto , corte , corteo , donna , famiglio , figura , franco , freschezza , grande , grazia , grazioso , idea , incarnato , labbro , memoria , mezzo , modo , naso , ombra , origine , ovale , pelle , piccolo , regina , ritrattista , sguardo , sovrano , stretta , tratto , unico , viso , visto , trovata , nobiltà , dire , testa , straordinario , voluta , dolce , fini , vivo , lungoÉlisabeth Vigée-Le Brun 2
pittrice francese 1755–1842Citazioni simili
citato in The Life of Marie Antoinette, Queen of France, pag. 132
citato in Francesco De Sanctis, [citation needed]
“Perciò cammina a testa alta, oppure piccola non camminare affatto.”
The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle
Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Origine: citato in Il Parnaso mariano, a cura di Vincenzo Tranquilli, Tipografia Perego-Salvioni, Roma, 1832.
Origine: Da Vies des dames galantes; citato in Prosper Mérimée, Carmen, traduzione di Franco Montesanti, Garzanti Editore, 1984
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C