“Da astronomo, io continuo a credere che Dio sia il creatore dell'universo e che noi non siamo il prodotto della casualità ma i figli di un padre buono, il quale ha per noi un progetto d'amore. La Bibbia fondamentalmente non è un libro di scienza. Come sottolinea la Dei verbum, è il libro della parola di Dio indirizzata a noi uomini. È una lettera d'amore che Dio ha scritto al suo popolo, in un linguaggio che risale a duemila o tremila anni fa. All'epoca, ovviamente, era del tutto estraneo un concetto come quello del big bang. Dunque, non si può chiedere alla Bibbia una risposta scientifica. Allo stesso modo, noi non sappiamo se in un futuro più o meno prossimo la teoria del big bang sarà superata da una spiegazione più esauriente e completa dell'origine dell'universo. Attualmente è la migliore e non è in contraddizione con la fede. È ragionevole.”

dall' intervista http://vaticandiplomacy.wordpress.com/2008/05/13/vaticano-per-padre-funes-lipotesi-sullesistenza-di-extraterrestri-non-contrasta-con-la-fede/ allOsservatore Romano del 14 maggio 2008

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Luglio 2020. Storia

Citazioni simili

Don McLean photo
Clemente Alessandrino photo

“Prima di divenire creatore era Dio, era buono e per questo volle essere demiurgo e padre.”

Clemente Alessandrino (150–215) teologo, filosofo e apologeta greco

I, 20
Il pedagogo

Antonino Zichichi photo
Riccardo Di Segni photo
Dietrich Bonhoeffer photo

“Se la Bibbia contiene un libro di preghiere [i Salmi], dobbiamo dedurre che la parola di Dio non è solo quella che egli vuole rivolgere a noi, ma è anche quella che egli vuole sentirsi rivolgere da noi.”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Origine: Da Pregare i Salmi con Cristo; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 10. ISBN 978-88-04-63591-8

Mauro Leonardi photo
Ernesto Cardenal photo

“In tutta la natura ci sono le iniziali di Dio e tutte le creature sono lettere d'amore di Dio per noi.”

Ernesto Cardenal (1925) poeta, sacerdote e teologo nicaraguense

Origine: Canto all'amore, p. 28

Mohammad Reza Pahlavi photo

Argomenti correlati