Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35, ISBN 88-8598-826-2
“Fino a pochi anni fa, il bar era luogo di sedentari, la cui unica attività fisica era il sollevamento di bicchieri, boccette o mazzi di carte. Ma soprattutto negli ultimi anni, è diventato il centro di smistamento di tutta una serie di attività sportive contrassegnate dall'abbigliamento specializzato e da un'assoluta dedizione. Ecco alcuni dei più comuni atleti da bar.
I maratoneti
Gruppo di signori con pantaloncini di raso e canottiere traforate da cui erompono savane di peli. Sotto pance da gestanti nascondono marsupi pieni di misteriose pasticche rinvigorenti e bibite energomiche. Si involano in branchi verso i tornanti collinari e tornano sudatissimi, dicendo di aver percorso decine di chilometri. Alcuni si controllano il battito cardiaco, altri segnano i tempi sulla tabella di allenamento. Proprio quando credono di aver convinto tutti delle loro imprese sportive entra un amico con un borsello e dice: ""Ehi ragazzi, chi di voi ha dimenticato questo al ristorante, un'ora fa?"".
Il maratoneta solitario
Uomo magrissimo, di età indefinibile, sempre bagnato anche in estate, che corre con un'espressione di grande sofferenza sul volto, si tocca la gamba, si massaggia il fegato, tossisce e sputa ma continua a correre, nello smog cittadino e tra i clacson delle auto, alle due del pomeriggio in agosto e sotto la neve in gennaio, sempre con quel look da Calvario e un paio di occhiali gialli che forse nascondono lacrime. La domanda è: quale peccato deve scontare il maratoneta solitario?”
Argomenti
due-giorni , centro-destra , centro-sinistra , arte , età , abbigliamento , agosto , allenamento , amico , assoluto , atleta , attivita' , auto , bagnato , bar , battito , bicchiere , branco , calvario , canottiera , canottiere , centro , chilometro , cittadino , clacson , comune , decina , dedizione , domanda , espressione , estate , fegato , fisico , gamba , gennaio , gestante , giallo , grande , gruppo , impresa , lacrima , look , luogo , massaggio , neve , occhiale , paio , pasticca , pasticcio , peccato , percorso , pomeriggio , ragazzo , raso , rasoio , ristorante , savana , sedentario , serie , signora , signore , signoria , smog , sofferenza , solitario , sollevamento , tabella , tornante , ultimo , uomo , verso , volto , ora , smistamento , bibita , proprio , sportivo , forse , maratonetaStefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947Citazioni simili
da Anime in plexiglass, n. 4
Lambrusco coltelli rose e popcorn
da Sono solo canzonette
Sono solo canzonette
Origine: Citato in Alberto Abbate Decidono i presidenti, non i funzionari di passaggio http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/16/news/lotito_polemico_con_baldini-33411799/, la Repubblica, 16 aprile 2012.
2007
Origine: Dopo aver vinto il Dubai Open, 4 marzo 2007; citato in Thomas Stephens, Dalla rabbia dell'adolescenza al sublime successo http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Roger_Federer/Approfondimenti/Dalla_rabbia_delladolescenza_al_sublime_successo.html?cid=1077988, traduzione di Serena Tinari, SwissInfo.ch, 31 maggio 2007.
“Sono stati giorni duri […] in tanti anni di attività […]”
a seguito della ricusazione